Discussione: Ammassi globulari
Visualizzazione Elencata
-
20-03-2020, 11:20 #4
Re: Ammassi globulari
Grazie a entrambi per le risposte.
Resta il fatto che se anche molti ammassi vengono strappati da altre galassie spirali o ne vengono assorbiti o si impoveriscono per collisioni tra le loro stesse stelle, alcuni ammassi globulari vicinissimi a noi sono comunque vecchi quanto la nostra galassia, si può dire ancora attuali, (non sono oggetti lontani miliardi di anni luce che ormai potrebbero non essere più).
Quindi nonostante tutto questi corpi così instabili hanno resistito per miliardi di anni e hanno mantenuto la loro bellissima forma circolare.
Mi aspettavo che si ipotizzasse un ruolo di questa materia/energia oscura che mantenesse e quasi inscatolasse come sardine le stelle componenti di questi ammassi.
Sembra, a me, ripeto sembra a me, che lo spazio sia fatto di materia oscura e qua e là vi sono buchi in cui ci sono, vi saranno sviluppate galassie, ammassi e tutto ciò che è la materia che conosciamo. e di cui siamo fatti
Lo spazio è una forma di gruvierà?
NB Non mi piace la materia oscura mi pare un deus ex machina fatto apposta per capire ciò che non si capisce
Discussioni Simili
-
Saturazione ammassi globulari
Di dave75 nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-09-2019, 14:33 -
Oculare per ammassi globulari.
Di Saturno223 nel forum AccessoriRisposte: 10Ultimo Messaggio: 23-08-2019, 22:17 -
ammassi globulari risolvibili con 80mm
Di UpInTheSky nel forum Profondo CieloRisposte: 24Ultimo Messaggio: 05-10-2015, 16:52 -
M87 con il suo Jet e gli ammassi globulari
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 22-04-2014, 23:47 -
come nascono gli ammassi globulari?
Di etruscastro nel forum CosmologiaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 09:11
Il cielo di Luglio 2025
Oggi, 11:33 in Articoli