Risultati da 1 a 10 di 23
Discussione: Le magie della rifrazione luminosa
Visualizzazione Elencata
-
14-04-2013, 16:06 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,380
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: Perché è difficile prendere un pesce ?
se all'università (e parlo di ... mamma mia... 40 anni fa) mi avessero spiegato la rifrazione in questo modo, non me la sarei certo dimenticata (cosa che è successa il giorno dopo aver sostenuto l'esame di Fisica...)
e poi chi ha mai pensato a cosa e come vede un pesce?
grazie enzo! non mi stancherò mai di ringraziarti... sapessi quanta ruggine stai togliendo dai miei poveri neuroni, oramai consunti...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
Discussioni Simili
-
oculari 1,25" o 2" ? per il deep-sky, quale diametro, modello prendere?
Di gianniju nel forum AccessoriRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 08:10 -
Prendere o non prendere? questo e il problema?
Di Armando nel forum BinocoliRisposte: 20Ultimo Messaggio: 31-01-2013, 17:38 -
Scelta difficile per il primo telescopio!
Di Silvia27 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 33Ultimo Messaggio: 25-01-2013, 08:34 -
Perchè è difficile vedere i colori dei DSO?
Di Armando nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-01-2013, 18:04 -
La costellazione del Dorado (Pesce Spada)
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 14Ultimo Messaggio: 29-10-2012, 17:21
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli