Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
-
18-04-2020, 17:45 #1
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,475
- Taggato in
- 351 Post(s)
Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Ormai l'Auriga si avvia al tramonto ma sono ancora visibili i suoi splendidi ammassi aperti anche sotto cieli cittadini. Allego il bell'ammasso M37 che visualmente è il più bello anche per la presenza di quella stellina arancione al centro ripreso a 800m di focale. Meno appagante ma più fotogenico è l'M38 che con il suo vicino Ngc1907 e la LBN 794 di sfondo che riempie tutto il fotogramma usando 520mm di focale.
Tecnosky 115/800 per M37
L = 14x300s
RGB = 4x240s bin 2x2
HR su https://www.astrobin.com/full/45c979/0/
e Skywatcher 80ed per M38
L = 8x600s
RGB = 5x480s bin 2x2
Halpha = 7x900s bin 2x2
HR su https://www.astrobin.com/full/vwikj8/0/
C'è anche una piccola planetaria visibile in alta risoluzione, qualcuno la vede?
CCD atik4000M e filtri BaaderRiprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
-
18-04-2020, 19:30 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,836
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Molte belle IMG_20200418_192902.jpg
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
18-04-2020, 21:09 #3
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Impeccabili come sempre, bellissime stelle e colori. Anche l'integrazione non è stata tantissima rispetto al tuo solito ma veramente belle.
Quando saprò sfornare una foto così perfetta potrò andare in pensione
Cieli sereni.
-
18-04-2020, 21:21 #4
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Bravo sono davvero due belle immagini
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
18-04-2020, 22:06 #5
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Bravissimo Jerry,veramente belle foto,sono 2 soggetti molto belli da osservare in visuale e da fotografare
-
19-04-2020, 11:02 #6
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Molto belle tutte e due le foto.
I colori di M37 sono molto belli, mi piacciono molto e anche M38 con la nebulosa non e' da meno...
Davveo belle tutte e due, complimentiOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
19-04-2020, 12:10 #7
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Bravo veramente Jerry,sono tutte e due bellissime le foto,ho visto che sopra m38 si vede bene anche ngc 1907,potrei sapere invece che nebulosa è quella visibile a fianco di m38 ed ngc1907?Grazie mille e buona domenica
-
19-04-2020, 18:05 #8
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,475
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Grazie a tutti,
bravo Salvatore,
per la nebulosa allego l'immagine annotata con quello che ho trovato.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
24-04-2020, 13:45 #9
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Molto belle entrambe complimenti!
-
24-04-2020, 14:05 #10
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Verbano-Cusio-Ossola
- Messaggi
- 134
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
Molto belle sopratutto ottimamente elaborate
-
Discussioni Simili
-
Ammassi di ammassi aperti/gllobulari nel cielo australe
Di FreSte nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-07-2018, 01:10 -
Serata di ammassi aperti
Di Luca Nevski nel forum Report osservativiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 20-02-2018, 11:24 -
Oculare per ammassi aperti
Di nicola66 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 27-07-2015, 08:58 -
Ammassi aperti
Di Cagnaccio nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-07-2014, 19:15 -
Ammassi aperti, come trovarli
Di Gianluca Paone nel forum Profondo CieloRisposte: 4Ultimo Messaggio: 18-03-2013, 18:12
Macchia solare 4079 con 114/900
Ieri, 23:13 in Sole