Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: vdB 111-nebulosa a riflessione
-
24-04-2020, 12:26 #1
vdB 111-nebulosa a riflessione
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Gemini G53F/Newton Truss 254 F3.8/EDT 80-480/Atik 414 EX/Moravian G2-4000
-
-
24-04-2020, 13:41 #2
Re: vdB 111-nebulosa a riflessione
Ignoranza mia, non conoscevo vdB 111, quindi vado su Wikipedia e... la tua foto è quasi più bella di quella che c'è li
Complimenti!
-
24-04-2020, 19:02 #3
Re: vdB 111-nebulosa a riflessione
molto bella, mi piacciono molto questi soggetti facili ed esotici
ciao Nives, cieli sereni
-
24-04-2020, 19:44 #4
Re: vdB 111-nebulosa a riflessione
Anche a me piacciono molto.
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
24-04-2020, 20:23 #5
Re: vdB 111-nebulosa a riflessione
@nives70 Ho visto che quest'immagine è stata caricata su Wikimedia Commons. Spero che sia stato tu.
Ho sistemato meglio l'immagine, l'ho categorizzata e l'ho poi sostituita nella voce relativa di Wikipedia.
Solo una cosa: se hai intenzione di caricare le tue foto su Commons sei naturalmente il benvenuto; considera comunque che immagini che hai già pubblicato in altri siti (non in questo caso, ma magari altre che potresti aver giò caricato tempo fa altrove) non sono automaticamente idonee per finire su Commons. E' una questione di licenza: alcuni siti potrebbero averti fatto pubblicare le tue foto ponendole sotto una dicitura di full copyright e questo non è accettabile su Commons, che invece può accettare solo immagini con licenze libere (pubblico dominio, le varie declinazioni della CC che non contemplano le clausole NC e ND...). Per farle accettare serve rivolgersi al servizio OTRS, mandando un'apposita email che verrà processata e che provvederà ad assegnare un ticket.
Lo so è una questione complicata.Comunque per questa specifica foto va bene così. Così come andrà bene per le foto future inedite che dovessi decidere di pubblicare su Commons. Anzi: dato che in molti casi le nebulose Sharpless e vdB hanno solo foto con licenze non libere, via via che ne dovessi pubblicare, provvederò a farle comparire nella voce relativa di Wikipedia sostituendole all'eventuale immagine non libera.
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
24-04-2020, 23:05 #6
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,475
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: vdB 111-nebulosa a riflessione
Bravo, sempre alla ricerca di oggetti insoliti.
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
25-04-2020, 13:25 #7
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: vdB 111-nebulosa a riflessione
Davvero bella complimenti
-
Discussioni Simili
-
Evento spiacevole e riflessione
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 25-05-2014, 11:46 -
Riflessione approfondita su acquisto astrografo.
Di pool187 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 31Ultimo Messaggio: 02-11-2013, 08:15 -
Uno spunto di riflessione
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 22Ultimo Messaggio: 13-04-2013, 05:44
Macchia solare 4079 con 114/900
Ieri, 23:13 in Sole