-
18-04-2013, 15:03 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
I buchi neri spaziano da oggetti di modeste dimensioni formatisi da stelle singole fino a “mostri” miliardi di volte pił massicci del Sole che si annidano al centro delle galassie. Una nuova ricerca effettuata attraverso Swift e Fermi Gamma-Ray ST (pił altri amici terrestri), mostra che i getti lanciati da questi oggetti peculiari, cosģ diversi, seguono regole con le stesse caratteristiche, indipendentemente dalla massa, etą e ambiente in cui vivono....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 18-04-2013 alle 18:09
-
-
18-04-2013, 16:50 #2
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
LUniverso non si fa abbagliare dalla quantitą, dalla ricchezza e dalle apparenze.
-
18-04-2013, 23:11 #3
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
Me lo sono sempre chiesto anche io come funzionano le dinamiche dei getti polari. che siano dei buchi neri o di un GRB o dell'emissione di una pulsar la dinamica č nebulosa e difatti non si trova materiale che ne parli molto.
Perche la materia o fasci di energia (come nelle pulsar) dovrebbero essere emessi proprio dai poli?
Significherebbe, secondo me, che se noi potessimo esaminare il gradiente gravitazionale dell'orizzonte degli eventi questo sarebbe anisotropico e in prossimitą dei poli pił basso.
Perche pił basso ai poli? Facciamo un esercizio mentale. Immaginiamo una sfera statica (che rapprenta l'orizzonte delgi eventi) che attira tutto ciņ che ha intorno. In questo caso non si puņ parlare di poli visto che ogni punto della sua superfice sarebbe dinamicamente identico agli altri. Ma se la poniamo in rotazione (quindi parliamo di buchi neri di Kerr visto che niente non ruota nell'universo) ecco lo stesso asse di rotazione delinea due punti opposti che hanno dinamiche differenti rispetto agli altri. al centro esatto di questi due punti, i poli, saremmo in un punto neutro rispetto alla rotazione stessa. A questo punto mi chiedo se sia possibile un meccanismo di trasporto della materia dal disco di accrescimento che sta sul piano galattico verso i poli passando per la superfice della sfera ipotetica ossia in prossimitą dell'orizzonte degli eventi. L'ipotesi che propongo č che un intenso campo gravitazionale rotante si comporti proprio come il campo magnetico terrestre che cattura le particelle del vento solare e le convoglia ai poli dove avvengono le aurore boreali.
Nel caso del buco nero l'energia in gioco sarebbe cosi elevata che la materia catturata dal disco scorrerebbe di moto spiraliforme (per l'esattezza un vortice sferico-toroidale) verso i poli dove si compatterebbe concentrandosi nelle due spirali polari fino a diventare esotica. A quel punto proprio gli urti tra i vari strati di materia cadente sbalzerebbero via parte di quella materia esotica la quale successivamente ritornerebbe a un livello strutturato sotto forma delle varie particelle che conosciamo creando i cosiddetti blazar.
La restante materia finirebbe inesorabilmente allo stadio di singolaritą ossia sotto forma di puro potenziale del vuoto quantistico.
-
19-04-2013, 04:43 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
-
19-04-2013, 06:09 #5
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
microcosmo e macrocosmo stesse leggi nel piccolo nel grande
-
19-04-2013, 06:14 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
-
19-04-2013, 10:51 #7
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
Ti chiederei, cortesemente, di evitare i commenti agli articoli e news per esporre le "tue" teorie. Puoi sempre farlo nelle aree apposta del forum. Di queste cose ne ho parlato spesso e con una visione pił scientifica.
-
19-04-2013, 22:00 #8
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
Puņ essere che la materia venga accelerata per effetto fionda? la sonda Helios II, passando ripetutamente vicino al Sole, grazie all'effetto fionda, ha raggiunto una velocitą incredibile, ovvero di 252.792 km/h (70,2 km/s). Chissą se la materia nel disco di accrescimento,subisce lo stesso effetto...Ultima modifica di Manni Antonio; 19-04-2013 alle 22:02 Motivo: Modifica testo.
-
20-04-2013, 04:33 #9
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
no, no, non basta la gravitą ed effetti collegati. D'altra parte qui si parla di 200 000 km/sec non all'ora! Sicuramente c'entra il campo magnetico che accelera le particelle che vengono catturate da lui. Ho giņ scritto un paio di articoli su questo argomento (fasce di Van Allen e qualcos'altro, se ben ricordo). La direzione polare č favorita per ragioni sia magnetiche che di libertą di movimento (č libero dalla materia della ciambella del disco). Molte teorie e una quasi spiegazione ancora da confermare completamente, come molte cose nell'Universo per cui non si possono ripetere gli esperimenti...
-
20-04-2013, 10:50 #10
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitą
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Getti dai buchi neri: un processo senza discriminazione razziale.
potrebbe essere l'effetto dinamo del disco rotante?
-
Discussioni Simili
-
Il punto sui buchi neri
Di Vincenzo Zappalą nel forum ArticoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 12:24 -
Quando i buchi neri esagerano?
Di Vincenzo Zappalą nel forum ArticoliRisposte: 31Ultimo Messaggio: 09-03-2013, 23:02 -
Buchi neri
Di evuols nel forum AstrofisicaRisposte: 36Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 14:55 -
Stiamo per vedere i buchi neri
Di Vincenzo Zappalą nel forum ArticoliRisposte: 25Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 15:01
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione