Discussione: Cometa ISON: attenti al Sole
-
21-04-2013, 18:27 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Cometa ISON: attenti al Sole
La Cometa Ison ha avuto un innalzamento della magnitudine. Niente di grave, ma... č meglio buttare acqua sul fuoco. Oltretutto, dobbiamo pensare al Sole....
leggi tutto...
-
-
22-04-2013, 07:59 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Cometa ISON: attenti al Sole
Enzo questa frase mi č poco chiara:
I punti sono osservazioni reali, la linea rossa la magnitudine prevista sulla base di un modello cometario generico.
-
22-04-2013, 09:25 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Cometa ISON: attenti al Sole
Il buon vecchio Mike A'Hearn č stato presidente della Comm.15 dell'IAU quando io ero vicepresidente. Quando poi ho preso il suo posto lui č diventato presidente della Divisione Sistema Solare. In altre parole, lo conosco molto bene e mi č parecchio simpatico. La definizione di Afrho č opera sua ed č un passo in avanti per cercare di confrontare misure diverse e unificare modelli, dato che cerca di riferirsi alla chioma in generale e non al nucleo o a vie di mezzo. Tuttavia, essa potrebbe servire bene come modello per le magnitudini.
I punti neri della figura sono osservazioni effettive che si riferiscono alla magnitudine totale osservata allo strumento. La linea rossa č qualcosa che si riferisce a quest'ultima. Non credo che si faccia ancora differenza tra magnitudine del nucleo o ad afrhicanate di Mike
Serve solo per vedere come si discosta la realtā osservativa dal modello teorico. La salita vicina al perielio č troppo ripida perchč i modelli possano veramente simularla: gli errori possono essere enormi...
-
22-04-2013, 09:32 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Cometa ISON: attenti al Sole
grazie Enzo!
preziose informazioni!
-
Discussioni Simili
-
Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Di Giuiba nel forum Sistema SolareRisposte: 120Ultimo Messaggio: 02-12-2013, 17:16 -
Cometa ISON: č tutto oro ciō che luccica?
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 17:51 -
Panstarrs, Lemmon e Ison, tre comete in rotta verso il Sole
Di denis nel forum Sistema SolareRisposte: 29Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 13:48 -
Attenti al botto
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 14Ultimo Messaggio: 27-08-2012, 05:55
La macchia solare 4079 in tutto il...
02-05-2025, 18:40 in Articoli