Risultati da 11 a 20 di 22
Discussione: Mini
-
17-04-2013, 11:17 #11
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Località
- Roma & Graffignano (Vt)
- Messaggi
- 374
- Taggato in
- 6 Post(s)
Re: Mini
senza parole,lavoro perfetto,grazie!
-
-
17-04-2013, 12:47 #12
Re: Mini
@Gianluca
Io credo che dipenda da entrambe le cose, reputandole direttamente proporzionali,
All'inizio avevo anch'io difficoltà nella percezione delle colorazioni (specialmente per quelle con Mv alta e vicine alle primarie) poi con il tempo........
Cmq tra un 5" ostruito del 33/35% e 102mm. liberi la differenza si vede.Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
17-04-2013, 19:23 #13
Re: Mini
Bravissimo jkj....lavoro come al solito al di sopra delle righe.....mi piace tantissimo il modo che hai di 'lavorare'.....bravo davvero
Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
17-04-2013, 20:38 #14
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Azzano San Paolo (BG)
- Messaggi
- 199
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Mini
lavoro ineccepibile! veramente complimenti mi hai ispirato un bello sketches
Osservo con: Dobson Skywatcher 8" con Super da 25 mm,Super da 10 mm e Barlow 2x
Zenith Marine 10x50 con supporto autocostruito su treppiede china
-
18-04-2013, 16:07 #15
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Mini
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
18-04-2013, 16:24 #16
-
18-04-2013, 17:56 #17
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Mini
è così.. il super10 e super25 in dotazione. Il 10, Luna e Giove a parte inutilizzabile, il 25 regala qualche soddisfazione grazie al campo meno claustrofobico del 10. Ho acquistato un plossl 25 della Bresser pagando solo la spedizione (9€) se a posto andrà sicuramente meglio del mio kellner. Mal che vada lo rivenderò.
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
18-04-2013, 21:37 #18
Re: Mini
Che dire...complimenti!
-
19-04-2013, 01:09 #19
Re: Mini
Le stelle doppie mi affascinano. Complimenti per il tuo ottimo lavoro. Per me é un modo di arricchire le mie conoscenze ed ammirare il cielo attraverso gli occhi di un altro appassionato
Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm
-
23-04-2013, 15:03 #20
-
Discussioni Simili
-
Scoperte le mini-supernove
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-03-2013, 08:39 -
mini comete e guerra nucleare
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 15Ultimo Messaggio: 16-02-2013, 22:27 -
mini sessione del 11/08/2012
Di garmau nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-08-2012, 08:00
* XV (15°) STAR PARTY...
Oggi, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi