Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: antares
-
29-05-2012, 23:43 #1
antares
ciao a tutti sta sera volevo montare il mio telecopio,poi mi sono ricordato della luna tanto bella quanto tanto nemica!!.
allora sono stato fuori col cane è ho visto antares ma quanto cavolo è bella!!! con quella luce!! sembra un aereo fa luci di colori diversi!come mai?? arancio giallo e di botto bam rosso e tutte le volte penso sia un aereo come mai lampeggia cosi?? perche è una supergigante??
-
-
30-05-2012, 08:14 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: antares
Antares nelle prime ore della notte è ancora bassa all'orizzonte..... questo fa si che "soffra" della turbolenza atmosferica http://www.treccani.it/enciclopedia/...ella-Tecnica)/ particolarmente presente quando di giorno ci sono temperature elevate....
-
30-05-2012, 12:28 #3
Re: antares
grazie!
-
30-05-2012, 12:33 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: antares
sarebbe interessante anche approfondire lo scattering, che per gli astrofili e non, è un punto a nostro sfavore per le osservazioni telescopiche....
per la "tecnicità" dell'argomento riporto a wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Diffusione_ottica
-
30-05-2012, 16:06 #5
Re: antares
Per vedere Antares dovrei abbattere la casa di fronte o aspettare che transiti fra quella e la successiva...
Comunque si, essendo bassa, almeno alla mia latitudine, l'atmosfera fa degli strani scherzi.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
30-05-2012, 18:17 #6
-
Discussioni Simili
-
SkyWatcher 80ED /600 Vs rifrattore acro Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 07:45 -
Rifrattore Acro Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 05-05-2013, 22:56
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi