Risultati da 11 a 20 di 23
			
		Discussione: m31 rgb
- 
	23-09-2020, 11:12 #11
 - 
   
 - 
	23-09-2020, 11:38 #12
Re: m31 rgb
Molto bella!
Newton 200/900, EQ5 Synscan, MTO 1000 modifica mia, Baader Zoom 24-8mm, Barlow Baader 2.25x, ASI224 Color e un po' di altra roba sia utile che inutile
 Io su Astrofriends
 - 
	23-09-2020, 11:59 #13
Re: m31 rgb
Cosa darei per avere una casetta di legno in una location del genere..ottima foto, bravo Silvano! Per le stelle di solito la "cicciosità" è dovuta all'infrarosso, che camera usi? Potrebbe bastare anche un filtro taglia IR senza tagliare altre bande centrali!
 - 
	23-09-2020, 12:21 #14Pulsar
			
			
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Oct 2013
 - Località
 - Giugliano in Campania Napoli
 - Messaggi
 - 8,142
 - Taggato in
 - 844 Post(s)
 

			
		Re: m31 rgb
Ottima foto complimenti 👏👏👏
Ps
Magari avessi io ii tuoi problemi 🤦*♂️🤣Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
 - 
	23-09-2020, 12:34 #15
 - 
	23-09-2020, 12:35 #16
 - 
	24-09-2020, 05:56 #17
Re: m31 rgb
Molto bella e si, li il cielo deve esser stupendo...Complimenti
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
 - 
	24-09-2020, 07:14 #18
Re: m31 rgb
Grazie iaco78 mi fa piacere che la trovi bella ! Ciao alla prossima.
Ciao
Silvano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 - 
	24-09-2020, 20:49 #19
Re: m31 rgb
ciao @Nicobugi ho seguito il tuo consiglio, pompando i colori e saturazione ...
ditemi che ne pensate ... metto il link di astrobin: https://astrob.in/btup7z/0/
ciaoUltima modifica di Sil; 24-09-2020 alle 23:35
 - 
	24-09-2020, 20:54 #20
 - 
   
 


										
					
					
					
						
  Rispondi Citando


*


			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
La cometa SWAN e le nebulose...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com