Discussione: Il cielo di Ottobre 2020
-
30-09-2020, 13:11 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Il cielo di Ottobre 2020
Via al concorso APOD! Costellazioni osservabili, pianeti, congiunzioni, mappe stellari, effemeridi, comete, sciame delle Orionidi. Tutti gli eventi del cielo di ottobre 2020 [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
14-10-2020, 17:11 #2
Re: Il cielo di Ottobre 2020
Alla notte brillante di Marte di ieri 13 ottobre Il Corriere della Sera di ieri dedica un interessante articolo, a firma di Paolo Virtuani, che spiega come il Pianeta rosso si sia trovato in opposizione rispetto al Sole: in pratica Sole, Terra e Marte si sono trovati su una stessa linea retta, con il nostro pianeta in mezzo. La Terra e Marte inoltre hanno passato da pochi giorni il punto della distanza minima tra le loro orbite: 62,07 milioni di chilometri raggiunto il 6 ottobre. Per una distanza minima occorrerà aspettare fino al 2035. Le due condizioni congiunte hanno reso il Pianeta rosso favorevole all'osservazione, anche a occhio nudo (nuvole permettendo). Gli astrofili si sono mobilitati per un appuntamento che non hanno voluto perdere. "L'opposizione rende l'osservazione di Marte molto agevole", ha spiegato Paolo Volpini, membro della commissione divulgazione dell'Unione italiana astrofili. "Per trovare Marte stasera al tramonto basta guardare sopra l'orizzonte a Est. Poi si può seguire il suo percorso nella costellazione dei Pesci che lo porta al punto culminante intorno all'una di notte e la successiva discesa fino alla sua scomparsa sotto l'orizzonte all'alba poco dopo le sei di domani mattina". Quindi non è servita un'alzataccia, nè stare svegli fino a tarda notte, come a volte accade in corrispondenza delle eclissi di Luna. Il colore rossiccio di Marte lo ha reso inconfondibile nella volta stellata e l'avvicinamento alla Terra lo ha portato ad avere un diametro apparente di 22,6 secondi di arco. Marte è diventato più luminoso anche rispetto a Giove, nonostante che il gigante del Sistema solare si trovi in queste settimane in una posizione più vicina alla Terra rispetto alla media. "Venere, che dopo la Luna è l'oggetto più brillante che possiamo ammirare nel cielo notturno, in questo periodo si vede soltanto poco prima del sorgere del Sole. Quindi Marte ha campo libero, tutta la notte per la gioia di noi astronomi", aveva aggiunto Paolo Volpini.
-
15-10-2020, 10:28 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Il cielo di Ottobre 2020
@Angela Castorelli prima di interagire col forum è gradita una presentazione ufficiale da fare qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
-
Discussioni Simili
-
Comete dei mesi di settembre/ottobre 2020
Di etruscastro nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-09-2020, 16:30 -
Il cielo di Ottobre 2019
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-09-2019, 17:00 -
Il cielo di Ottobre 2018
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 28-09-2018, 11:34 -
Il cielo nel mese di Ottobre 2014
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-10-2014, 21:02
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione