Discussione: Filtri e nebulose
Visualizzazione Elencata
-
14-10-2020, 21:15 #5
Re: Filtri e nebulose
Grazie per gli interventi
Leggendo alcuni articoli di Daniele Gasparri sono incappato in un file in formato pdf dove è spiegato come abbinare due filtri assieme per ottenerne un terzo. Gli esempi sono su come realizzare un filtro passa infrarosso con filtri wratten viola (N.47) e giallo (N.12), un filtro H-alfa, un filtro OIII, un filtro SII. Voi che ne pensate a riguardo? Se per i moderatori non è un problema allego il file.
Facendo una ricerca sui filtri che mi avete consigliato, porto ad esempio solo il filtro H beta, ho trovato: il filtro H-Beta isola solo l'Idrogeno bivalente dello spettro a 486nm con una trasmissività molto stretta di soli 9nm... su altri il valore delle spettro è sempre 486nm mentre varia il valore della banda passante da 8,5nm fino a 25nm. Questi valori vanno scelti in base allo strumento o sono semplicemente indicativi della qualità del filtro?Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°
Discussioni Simili
-
Nebulose dell'Auriga e pensieri sui filtri cls
Di Spacetime nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-03-2019, 10:49 -
FIltri per osservare nebulose e ammassi?
Di Gabry_ nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 19:38 -
Filtri per nebulose
Di Francescodoria93 nel forum AccessoriRisposte: 16Ultimo Messaggio: 07-08-2018, 05:08 -
Nebulose mozzafiato
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-08-2015, 11:11 -
Nebulose estive
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 21-07-2015, 21:26
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky