Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,214
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Problema ottico su stelle luminose

    No devi fare lo star test, ad alti ingrandimenti su una stella luminosa, vai appena fuori fuoco sia in Intra che extra, appena comincia ad aprirsi il disco luminoso se vedi i cerchi concentrici va bene, se il disco assume una forma come triangolare è in tensione lo specchio, potrebbe restare bene la collimazione se allenti le viti allo stesso modo tutte, tipo un quarto di giro per una e poi rifai lo star test per vedere se torna apposto, sempre che sia tensionato..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

Discussioni Simili

  1. Le stelle luminose sono le più vicine?
    Di Andrea Castagna nel forum Meccanica Celeste
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-11-2018, 20:26
  2. Stelle doppie più luminose
    Di Cometduemila nel forum Stelle Doppie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-05-2018, 08:46
  3. Le due comete più luminose di questa notte (2017.04.23)
    Di Danilo Pivato nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-04-2017, 08:33
  4. Strani effetti su stelle luminose
    Di rick nel forum Deep Sky
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30-03-2017, 11:24
  5. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-10-2016, 23:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •