Discussione: Prima osservazione col GSO 12': un disastro
Visualizzazione Elencata
-
12-11-2020, 15:25 #20
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: Prima osservazione col GSO 12': un disastro
Concordo in pieno sulla combinazione cercatore ottico + puntatore a led.
@Salvatore, grazie per aver descritto come utilizzi al meglio il Telrad.
Aggiungo solo che il grande vantaggio del Telrad è di sfruttare i cerchi concentrici per puntare il telescopio non su una stella, come il red-dot, ma identificare una o più stelle, posizionarle su uno dei cerchi del Telrad, e trovarsi l'oggetto circa al centro del campo di un oculare a grande campo.Ultima modifica di Gitt; 12-11-2020 alle 15:31
Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
Discussioni Simili
-
la mia prima osservazione!
Di Pablitos nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 24-06-2020, 15:30 -
La mia prima osservazione
Di AndreaTG nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 06-07-2018, 11:13 -
Prima osservazione
Di kinkajou nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 17-08-2014, 08:47 -
Prima osservazione
Di tino77 nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 06:47 -
La prima osservazione...
Di Kalliope24 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 18Ultimo Messaggio: 13-09-2013, 13:22
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com