Risultati da 1 a 5 di 5
-
14-11-2020, 07:11 #1
Passeggiata sul mare Imbrium [APOD 14-11-2020]
Una passeggiata sul Mare Imbrium, con sorpresa
Autore: Manuel Huss
Vai alla pagina APOD del Forum★★★ Schiavizzato dall'Admin per postare tutti i giorni la vostra APOD ★★★
-
-
14-11-2020, 08:37 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,021
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Passeggiata sul mare Imbrium [APOD 14-11-2020]
stupefacente!
-
14-11-2020, 22:11 #3
Re: Passeggiata sul mare Imbrium [APOD 14-11-2020]
Veramente magnifica. Era partita come una "mineral moon"...
Peccato non trovare riferimenti agli aspetti tecnici.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
15-11-2020, 06:38 #4
Re: Passeggiata sul mare Imbrium [APOD 14-11-2020]
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
15-11-2020, 09:04 #5
Re: Passeggiata sul mare Imbrium [APOD 14-11-2020]
Ieri ho osservato questa foto per almeno mezz’ora ingrandendo tutti i particolari.
L’autore è di certo un astrofotografo eccelso. Il telescopio è ottimo. Ma ci sono degli aspetti che mi sfuggono. Maggior diametro = maggior capacità risolutiva= maggiore possibilità di raccolta dei dettagli, soprattutto in ambito fotografico. Ora, anche con il migliore seeing al mondo, com’è possibile che con un 7 pollici di diametro abbia realizzato una foto con dettagli che il 99% delle volte non sono neanche alla portata di un C11 ? Guardate attentamente i dettagli della foto e confrontateli con qualsiasi foto su astrobin fatta con telescopi sui 10’’. A voi le conclusioni. Per me resta un mistero.Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
Discussioni Simili
-
Mare Imbrium
Di iaco78 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-03-2020, 12:21 -
Mare Imbrium - Mare Frigoris - Plato
Di LucaC. nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 28-07-2015, 23:37 -
Mare Imbrium - Aristoteles - Archimedes
Di LucaC. nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 28-07-2015, 19:59 -
Il bellissimo Mare Imbrium
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 28-10-2013, 12:46
Collimazione Newton e Correttore...
Oggi, 13:47 in Telescopi e Montature