Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: lunghe o brevi ?

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Nana Rossa L'avatar di Franco Lorenzo
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    334
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: lunghe o brevi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Albertus Visualizza Messaggio
    Ammesso e non concesso che si possa effettivamente ottenere un rapporto S/N praticamente equivalente con i due metodi, a parità di tempo di integrazione totale, esistano altre considerazioni che rendano l'uso di sensori CMOS e pose brevi poco adatti per applicazioni di fotometria e
    spettrografia ?
    Non esistono altre ragioni ma ci sono due complicazioni di cui occorre tener conto. I sensori CMOS tendono ad avere dei pixel piccoli e questo rende più complicato l'accoppiamento ottimale con il telescopio nel raggiungere il corretto campionamento. Senza autoguida è praticamente impossibile usare uno spettroscopio a fenditura. L'obiettivo è quello di tenere l'oggetto dento la fenditura, altrimenti lo spettroscopio non vede nulla (nessun segnale).

    Saluti
    Lorenzo Franco

Discussioni Simili

  1. Le pose brevi.....
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 16:10
  2. Luna delle Notti Lunghe
    Di corrado973 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-12-2017, 08:15
  3. quesito, alimentazione esterna lunghe esposizioni
    Di sea235 nel forum Autocostruzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-05-2017, 13:03
  4. Lunghe trecce d'embrioni di stelle viste da ALMA
    Di Red Hanuman nel forum News
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-10-2016, 20:57
  5. Documentari brevi: Sistema Solare
    Di DarknessLight nel forum Astrofisica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-12-2015, 17:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •