Risultati da 81 a 87 di 87
Discussione: Marte in primo piano
-
20-02-2019, 15:44 #81
Re: Marte in primo piano
Adesso non abbiamo più scuse per non andare a farci una vacanzina su Marte!
Consigliato abbigliamento adeguato, pare abbastanza freschino da quelle parti!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
-
20-02-2019, 19:04 #82
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Marte in primo piano
mi ero perso questa strepitosa occultazione parziale di Giove da parte di Phobos del 2011!!!
http://www.esa.int/spaceinvideos/Vid...in_conjunction
bellissima!!!!
PS
poteva il vostro pignolone osservare senza agire? naaaa!!
ecco a voi l'aspetto di Giove e satelliti , ricavato con l'onnipresente Stellarium
stellarium-000.jpg
questa immagine ci consente di conoscere anche l'ora degli scatti, dato che Io ed Europa nel corso delle ore si sono spostati sensibilmente, avvicinandosi a Giove ed allontanandosi tra loro
Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 20-02-2019 alle 19:17
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
03-03-2019, 20:31 #83
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Marte in primo piano
Condivido con voi (con grande felicità notiamo che anche l'India non è messa male in campo astronautico) diverse foto scattate dallo strumento fotografico montato sulla sonda MOM.
Se avete tempo scorretele, sono molto belle!!
https://www.isro.gov.in/pslv-c25-mar...s-mars-orbiterDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
15-06-2019, 08:30 #84
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Marte in primo piano
Davvero curiosa la formazione scoperta questi giorni studiando i dati del MRO (Mars Reconnaissance Orbiter)
A tutti credo sia familiare la forma che ha assunto questa antica duna , anticamente circondata da lava, e sulla quale il vento ha agito sino a creare questa forma che in modo inequivocabile ci riporta a film di fantascienza
duna.jpg
https://www.space.com/star-trek-logo...asa-photo.htmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
27-08-2019, 20:57 #85
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Marte in primo piano
Una curiosità che accade ogni circa 24 mesi: da domani 28 agosto al 7 settembre le comunicazioni Terra Marte saranno in standby.
Questo perché sta per avvenire la particolare congiunzione Terra Sole Marte.
Sulla superficie di Marte, il rover Curiosity starà in fermo, mentre il lander InSight non muoverà il braccio robotico. In quota l'MRO continuerà a raccogliere dati da Curiosity e InSight mentre Odissy tenterà di trasmettere quei dati alla Terra prima della fine della congiunzione. Nel frattempo, un altro orbiter, MAVEN, continuerà a raccogliere i propri dati scientifici ma non supporterà alcuna operazione di inoltro durante questo periodo.
https://phys.org/news/2019-08-mars-s...njunction.htmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
13-01-2021, 19:48 #86
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Marte in primo piano
Usiamo questo per una notizia interessante apparsa qualche giorno fa e ripreso oggi :
Oscillazione di Chandler anche su Marte
Un team del Jet Propulsion Laboratory della NASA, del California Institute of Technology (Caltech) e del Royal Observatory in Belgio, ha trovato prove che Marte ha un'oscillazione di Chandler, come la Terra.
Ecco la fonte
https://aliveuniverse.today/flash-ne...anche-su-marteDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
13-01-2021, 21:57 #87
Re: Marte in primo piano
mica solo la Terra e Marte...
https://www.youtube.com/watch?v=im9XuJJXylw
Adesso che vi siete rifatti gli occhi...
Un paio di link più seri che mi risparmiano tanta scrittura... perché son fatti in questo caso piuttosto bene!
https://it.wikipedia.org/wiki/Oscillazione_di_Chandler
https://it.wikipedia.org/wiki/PolodiaINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Il mio primo Marte.
Di dodò nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 10-05-2016, 11:00 -
Piano di osservazioni
Di dr. bombero nel forum AstrofisicaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-11-2015, 12:38 -
Horse nebula...piano piano
Di robj nel forum Deep SkyRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-12-2014, 23:30 -
Copernicus, Sinus Iridium e primo piano Mare Ibrium rielaborazione del 19/08/14
Di KRK nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 28-08-2014, 15:45 -
il mio primo marte
Di zorro101 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 29-04-2014, 16:40
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi