Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,446
    Taggato in
    154 Post(s)


    Una stazione spaziale in orbita intorno a Cerere

    Quando la fantascienza si trasforma in realtà: vediamo come alcuni studi prevedano la costruzione di una stazione orbitante intorno a Cerere.
    Ma perché proprio il maggiore dei pianeti nani? Lo scopriamo insieme [...]

    continua la lettura sul Portale...

  2. #2
    Nana Rossa L'avatar di mbrio76
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Varese Malpensa
    Messaggi
    324
    Taggato in
    54 Post(s)

    Re: Una stazione spaziale in orbita intorno a Cerere

    Bello, in effetti riporta alle ambientazioni della saga The Expanse! Vi consiglio la lettura dei libri oltre all'ottima serie TV

    Ti segnalo un refuso:
    In breve, un razzo deve raggiungere una velocità di fuga di 11,186 km/s (40,270 km/h) per liberarsi dalla gravità terrestre.
    sarebbe opportuno usare un separatore diverso per le migliaia di km/h (40.270)

    Certo che costruite e "terraformare" tante stazioni spaziali di quel tipo per ospitare miliardi di persone... un progetto che definirlo titanico è poco!
    * Massimo * - Dob SW 8" - Use what you have from where you are to see what you can

  3. #3
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,446
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Una stazione spaziale in orbita intorno a Cerere

    grazie! hai perfettamente ragione...
    da progettista software, io sono abituato al punto decimale e mi sono dimenticato che la virgola (che di solito non uso per le migliaia!) va tolta, visto che da noi ha un significato differente!
    corretto!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Foto dalla stazione spaziale ISS
    Di Valter_dls nel forum Astronautica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-07-2017, 02:09
  2. Stazione Spaziale Internazionale sopra la Sardegna
    Di alep91 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 14:54
  3. Stazione Spaziale Internazionale... a mano libera!
    Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-12-2014, 15:55
  4. Ecco come vedere a occhio nudo la Stazione spaziale e la Soyuz
    Di AlexanderG nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18-06-2013, 13:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •