Discussione: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.
- 
	13-02-2021, 17:26 #1Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.Ciao a tutti. Sto uscendo pazza. A distanza di una settimana si ripropone una scena. Mi trovo in Basilicata attualmente e osservando il cielo verso Sud a destra vedo un ammasso di stelle che a prima impressione sembrava l'Orsa. 
 Mi giro verso Nord-est ma l'Orsa era lì. Quindi non mi spiego cosa fosse quella verso sud-est.
 MI scuso umilmente se sono imprecisa quanto ignorante, ma cosa è nella foto che pubblico?
 Ps: Approfitto di voi esperti per sapere se qualcuno può indicarmi come "cercare" la costellazione del Sagittario e la famosa "teiera".. Da qui. Mi trovo il Policoro. Il mio terrazzo affaccia verso sud est.
 Grazie
 Foto Orsa M. https://ibb.co/Kb7wgZc
 Foto non so cosa https://ibb.co/CnFHmcV
 
- 
   
- 
	13-02-2021, 17:36 #2Nana Bianca        
 - Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,868
- Taggato in
- 956 Post(s)
   Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.Ciao. Quella in foto é la costellazione di Orione (venuta anche piuttosto bene). 
 Per il Sagittario devi aspettare un po'. Primavera inoltrata se non vuoi fare vegliate.
 
 Il Grande Carro é visibile in questo periodo verso NE bello alto per poi culminare verso NO.La Mia Strumentazione
 Sempre con gli occhi verso il cielo
 
- 
	13-02-2021, 18:55 #3Pulsar          
 - Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
    Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.L’unico ammasso di stelle verso Sud est può essere solo la costellazione di Orione , come giustamente detto da @Salvatore Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
 
- 
	13-02-2021, 21:59 #4Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.Orione é anche una delle prime costellazioni che si imparano, se la confondi con l'orsa,mi sa che componi la costellazione in una maniera non molto ortodossa , per non confonderti piú ed usarla come riferimento guardala cosí(da me i vecchi del paese la insegnavano ai bambini come "l'aquilone"): 
 Immagine.png
 come vedi cosí ha una forma molto intuitiva con una certa simmetria, quello giallo é l'aquilone,le tre stelle allineate al centro sono la cintura di orione le linee in verde sono sempre parte di Orione,Se guardi bene dove indica la freccia rossa hai fotografato la grande nebulosa di orione.
 Per completezza la costellazione di Orione formata nella maniera corretta e con l'immagine mitologica.
 Immaginee.jpg
 
 Per il sagittario, guarda a sud est dove vedi Orione appena fa buio la sera, visto che adesso lo conosci bene,ecco nello spazio tra Orione e l'orizzonte, tra le 5 e le 6 del mattino sorge il sagittario.Ultima modifica di Niuton; 13-02-2021 alle 22:12 
 
- 
	14-02-2021, 12:28 #5Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.In primis Vi ringrazio Tutti. 
 Ho dovuto fare un'altra iscrizione. Non avevo dimenticato la password. Strano. Recupero la password e il sistema mi genera una password che dice errata al login.
 Tornando alle vostre preziose Info... Non avevo confuso Orione con il Grande Carro. Di sfuggita con la cosa dell'occhio mi ero fatta ingannare. Ma poi ho individuato l'Orsa.
 Per il Sagittario... Quindi attendere la primavera. Ma ho ben capito che la troverei a sud est... Rispetto a Orione oppure rispetto al Nord convenzionale?
 
 Dovrei guardare qui?
 _> https://ibb.co/4V8RSQd
 
- 
	14-02-2021, 13:48 #6Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.Per il Sagittario dovrai aspettare l'estate, se vuoi vederlo a orari decenti; almeno metà giugno. In primavera appare in tarda notte. Dovrai guardare a sudest come punto cardinale, quindi se sei a Policoro dovrai guardare letteralmente verso il mare, "dritta". Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
 Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
 
- 
	14-02-2021, 14:13 #7Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.Sta cosa dell'errata login succede anche a me,l'ho recuperata due volte perché mi dava l'errore,poi ho visto che nonostante il messaggio il login va a buon fine. 
 Comunque sí, lo troverai a sud est nell'area che hai indicato con la freccia(ovviamente nel frattempo Orione sará già tramontato ad ovest).
 
- 
	14-02-2021, 15:04 #8Pulsar          
 - Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
    Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.Nel frattempo che aspetti il sagittario 
 Goditi le costellazioni del momento .Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
 
- 
	14-02-2021, 15:11 #9Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.@Danifunicino1 , ti segnalo all'amministratore, @Stefano Simoni , per la correzione del problema. Non sono consentiti accounts multipli sul forum.  Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!! Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Quasar doppio nell' Orsa MaggioreDi Franco Lorenzo nel forum Profondo CieloRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-11-2023, 21:34
- 
  Traccianti al Largo dei Bastioni dell'Orsa MaggioreDi etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 13-05-2017, 09:48
- 
  Al Rifugio dell'Orsa Maggiore....Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 19-06-2015, 16:41
- 
  Grande soddisfazione "Orsa maggiore"Di smaicolx nel forum Report osservativiRisposte: 17Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 08:56


 
										 
			 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com