Risultati da 141 a 146 di 146
Discussione: Immagine Eso (2)
-
09-12-2019, 09:25 #141
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Immagine Eso (2)
Fantastica immagine
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
-
17-12-2019, 09:11 #142
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Immagine Eso (2)
Condivido con voi tanta bellezza...
Presa con lo strumento HAWK-I installato sul VLT dell'ESO nel deserto cileno di Atacama, questa straordinaria immagine mostra la regione centrale della Via Lattea
Il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO ha osservato la regione centrale della Via Lattea con una risoluzione spettacolare e ha scoperto nuovi dettagli sulla storia della nascita delle stelle nella nostra galassia. Grazie alle nuove osservazioni, gli astronomi hanno trovato le prove di un evento drammatico nella vita della Via Lattea: uno scoppio di formazione stellare così intenso che ha portato a oltre centomila esplosioni di supernova.
eso1920a.jpg
Fonte: https://www.eso.org/public/italy/news/eso1920/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
20-01-2020, 07:39 #143
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Immagine Eso (2)
Dove nascono le stelle : ecco Gum 26, a circa 20.000 anni luce di distanza nella costellazione meridionale di Vela.
potw2003a.jpg
https://www.eso.org/public/italy/images/potw2003a/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
06-07-2020, 08:31 #144
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Immagine Eso (2)
Quando i telescopi di ESO puntano la Croce del SUD, il risultato non può che essere straordinario.
potw2027a.jpg
https://www.eso.org/public/italy/images/potw2027a/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
09-11-2020, 19:39 #145
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Immagine Eso (2)
Molto attraente l'immagine ESO di oggi.
potw2045a (1).jpg
Il soggetto è la Nebulosa della Carena.
I raggi laser vengono inviati nell'atmosfera eccitano le particelle di sodio, facendole brillare. Questo crea delle 'stelle' artificiali che possono essere usate per misurare gli effetti di sfocatura causati dall'atmosfera terrestre, che vengono poi corretti dal telescopio.
https://www.eso.org/public/italy/images/potw2045a/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
22-02-2021, 07:57 #146
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Immagine Eso (2)
potw2108a.jpg
SU Aur, una stella molto più giovane e massiccia del Sole, è circondata da un gigantesco disco planetario dove si possono formare nuovi pianeti. Questa immagine è stata catturata dallo strumento SPHERE sul Very Large Telescope (VLT) dell'ESO.
https://www.eso.org/public/italy/images/potw2108a/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi