Discussione: M42 campo largo
- 
	03-03-2021, 19:25 #1M42 campo largoVabbe, ogni volta che voglio postare qualcosa arriva Danilo, non vale...  
 
 Ho provato un campo largo su Orione.
 Ho ancora grossissime difficoltà con i flat e DSS, se non li uso c'è una vignettatura enorme, se li uso... vignetta lo stesso e in più introduce una serie di gradienti variamente colorati.
 Eppure mi sembra di farli correttamente... mah.
 
 Comunque dopo troppe ore di lavoro per correggere tutto ecco...
 
 M42_large_field.jpg
 
- 
   
- 
	03-03-2021, 21:16 #2Re: M42 campo largoMolto bella, poco colore per i miei gusti a temi forti ma ottima ripresa. 
 Vignettatura con obiettivi fotografici sempre.
 Ho usato una guida postata qui sul forum con Photoshop per togliere una buona percentuale e funziona, però non si possono fare miracoli.
 
 
 Inviato dal mio CPH1951 utilizzando TapatalkCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
 
- 
	03-03-2021, 22:05 #3Re: M42 campo largoDai, non è male, più piccioni con una fava.. pardon, foto....  Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura. Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
	03-03-2021, 23:53 #4Re: M42 campo largo
 
- 
	04-03-2021, 01:25 #5Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: M42 campo largoBella la composizione dell'immagine. 
 Orientata in verticale, ne guadagna alla grande ed è più immediato il riconoscimento del soggetto.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
- 
	05-03-2021, 10:52 #6Re: M42 campo largoCiao AldoD provato a cercarla ma non la trovo, pero se riesco dopo ti lascio una base passo passo. 
 Io avevo letto su come una persona qui aveva fatto la modifica per migliorare questa vignettatura, il problema e che sulla mia foto ho fatto alcune prove e modificando qualcosa sono riuscito ad ottenere qualcosa di accettabile.Canon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
 
- 
	05-03-2021, 13:15 #7Re: M42 campo largoGrazie 
 su consiglio di Angeloma,
 20210302_M42_V.jpg
 in verticale.
 Comunque c'è qualcosa che non va nel mio workflow. Pensavo che con la pratica sarebbe migliorato, invece mi sto sempre più incasinando.
 Light, flat, dark, bias, presi singolarmente sembrano a posto, dopo lo stack salta fuori di tutto, bande, gradienti, vignettature, dominanti di colore... un casino.
 
- 
	08-03-2021, 12:06 #8Re: M42 campo largoContinua la lotta contro i gradienti. 
 Ho rielaborato e ho voluto provare SiriL al posto di DSS. Non è male, se non si vuole fare tutto a mano sono forniti alcuni script che automatizzano tutto, stile DSS.
 I gradienti restano comunque, forse alcuni sono anche reali. SiriL ha una modalità di visualizzazione che li evidenzia molto bene.
 Mi sono fatto ingolosire dal drizzle 2x, ne è venuta fuori una immagine da 5200x7816, non nitidissima, ma dopo qualche sforzo accettabile.
 Qui in versione ridotta
 20210302_M42_SiriL_2x_1080.jpg
 In alto a sinistra sono comparse anche NGC 2071 e M78-NGC 2068, che prima avevo "perduto"...
 
 Versione grande (comunque ridotta rispetto al 2x) qui
 http://www.aldodanti.it/astro/M42_20...ertical_2x.jpg
 c'è del rumore ma tutto sommato non mi dispiace.
 
- 
	08-03-2021, 12:15 #9Re: M42 campo largosalve, scusa se mi permetto, che strumenti hai usato per riprendere l'immagine? intendo come focale...  200mm? 200mm?
 
- 
	08-03-2021, 12:16 #10Re: M42 campo largoesatto, Canon 70-200 su 1D MKIII (APS-H) 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Campo largo del CignoDi assodicuori007 nel forum Deep SkyRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-08-2020, 17:06
- 
  Serata a largo campoDi Winnygrey nel forum Il mondo notturnoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 29-07-2019, 21:53
- 
  Largo campo su OrioneDi zeppo nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 11-03-2016, 19:43
- 
  Info sul largo campoDi carkinzo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 23-02-2016, 01:10
- 
  M 99 - NGC 4254 e....largo campo.Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 23-05-2014, 15:13


 
										
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da DavideGallotti
 Originariamente Scritto da DavideGallotti
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky