Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Meteora L'avatar di RobertoneNazionale
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Lecce, Puglia, Italy
    Messaggi
    10
    Taggato in
    0 Post(s)

    Via Lattea ad occhio nudo

    Salve a tutti!
    Da qualche giorno sono venuto a conoscenza del fatto che dal Sud Italia (precisamente nella zona litorale di Lecce) si può vedere La Via Lattea, così ho voluto provare anche io.
    Mi sono svegliato alle 3.00 di notte, e con una bussola, individuando il Sud ho scattato una foto con come tempo di esposizione 10 secondi. (Ho usato la regola dei 600, la quale dice di dividere 600 per il diametro in mm della propria fotocamera. In questo caso è 600 diviso 67, che approssimato dà come risultato 10).
    Il problema viene adesso: Il giorno seguente ho editato la foto, aumentando la luminosità, ma della Via Lattea nessuna traccia!
    Preoccupato, ho modificato altri parametri, tra i quali il contrasto e la saturazione dei colori, ma ancora niente.
    Mi potreste dire se ho sbagliato qualcosa, o semplicemente se non era l'orario adatto?
    Grazie in anticipo!!!

  2. #2
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,836
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    Forse per le 3:00 era ancora un po' presto. A quella ora é ancora "sdraiata" verso SE. Orientati usando come punti di riferimento la costellazione dello Scorpione/Ophiuco/Sagittario e non sbagli. Il mese prossimo sarà meglio visibile anticipando il suo progresso.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  3. #3
    Meteora L'avatar di RobertoneNazionale
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Lecce, Puglia, Italy
    Messaggi
    10
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    Ok grazie mille

  4. #4
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,013
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    precisiamo che la Via Lattea si vede dappertutto se il cielo è discretamente buio...

  5. #5
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,836
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    ... Precisiamo allora...
    Screenshot_20210411_194358_com.simulationcurriculum.skysafari5pro.jpg. Se si punta a Sud.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  6. #6
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,070
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    Nell'ultimo anno, che ho tenuto spesso il naso all'insù, mai riuscita a vedere.
    In passato neanche, credo.
    Appena finisce la pandemia parto per Cerro Paranal
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  7. #7
    Gigante L'avatar di DavideGallotti
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,443
    Taggato in
    64 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    io ormai parto per il Trentino a Giugno per 15 giorni, l'anno scorso è stato fantastico! la vedevo perfino dal paesino in cui mi trovavo ( Mezzana )
    Adesso salirò un po di più, in teoria il cielo sarà più buio.
    Comunque d'estate si vede il nucleo ed è molto più facile riprenderla.
    Canon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8

  8. #8
    Meteora L'avatar di RobertoneNazionale
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Lecce, Puglia, Italy
    Messaggi
    10
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    Grazie a tutti!!!

  9. #9
    Meteora L'avatar di orsi
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    4
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoneNazionale Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!
    Da qualche giorno sono venuto a conoscenza del fatto che dal Sud Italia (precisamente nella zona litorale di Lecce) si può vedere La Via Lattea...
    Ciao. io ho fotografato la via lattea, a circa 1500 m con un cielo buio. la fotocamera con un obiettivo standard 18-55 f 2,8 20 secondi iso 3200 e naturalmente elaborazione. potrebbe andare bene anche con obiettivi f3,5 prova è comunque istruttivo. la via lattea si vede meglio in estate. spero di esserti stato utile. facci sapere.
    Ultima modifica di etruscastro; 30-04-2021 alle 08:43 Motivo: modifica quote

  10. #10
    Meteora L'avatar di RobertoneNazionale
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Lecce, Puglia, Italy
    Messaggi
    10
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Via Lattea ad occhio nudo

    @orsi Grazie mille. Stasera proverò di nuovo.

Discussioni Simili

  1. Venere a occhio nudo
    Di Salvatore nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 03-04-2020, 19:01
  2. Comete ad occhio nudo?
    Di Roberto.V nel forum Sistema Solare
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-01-2019, 18:26
  3. Andromeda ad occhio nudo
    Di guidodema nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2018, 08:00
  4. A occhio nudo
    Di Alessbonsai nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-09-2016, 15:03
  5. Cielo ad occhio nudo
    Di RiccardoTonelli nel forum Sketches
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-04-2015, 20:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •