Risultati da 1 a 6 di 6
-
22-04-2021, 00:56 #1
Spazio, fluttuazione quantistica, big bang, multiuniversi
Questo post è solamente una mia fantasticheria non scandalizzatevi troppo.
1. Lo spazio è il contenitore di tutto: materia barionica e le eventuali materia ed energia oscura, non è vuoto.
2. In esso vi sono fluttuazioni quantistiche che creano particelle e antiparticelle che annichiliscono, in miliardesimi di secondo
3. si ipotizza che il big bang sia stato creato, proprio da una fluttuazione quantistica quindi se lo spazio esisteva prima del big bang possiamo dire che lo spazio preesistente è stazionario?
4. Questa fluttuazione che aveva di particolare rispetto a tutte le altre? Perché ha generato l’universo?
5. Vi potrebbero essere allora altre infinite fluttuazioni nello stesso spazio generatrici di universi tutti in espansione?
6. Se ci fossero infiniti universi in espansione e alcuni avessero una velocità di espansione superiore all’espansione metrica dello spazio questi universi alla fine dovrebbero fondersi tra loro cosi come nel nostro universo si fondono alcune galassie. Prima di ciò si dovrebbero percepire delle interazioni gravitazionali, in sostanza la velocità di espansione di due universi in una futura collisione dovrebbero aumentare ad un certo punto.
Penso che sia impossibile avere una risposta ma, chiedo, potrebbe essere ipotizzabile o se assolutamente impossibile quali sono le falle di questa mia fantasticheria?
-
-
22-04-2021, 05:48 #2
Re: Spazio, fluttuazione quantistica, big bang, multiuniversi
2. In esso vi sono fluttuazioni quantistiche che creano particelle e antiparticelle che annichiliscono, in miliardesimi di secondo
3. si ipotizza che il big bang sia stato creato, proprio da una fluttuazione quantistica quindi se lo spazio esisteva prima del big bang possiamo dire che lo spazio preesistente è stazionario?
4. Questa fluttuazione che aveva di particolare rispetto a tutte le altre? Perché ha generato l’universo?
-
22-04-2021, 08:42 #3
Re: Spazio, fluttuazione quantistica, big bang, multiuniversi
Da quello che so lo spazio nasce con il big bang. Si espande velocemente in frazioni di secondo a velocità superiori a quella della luce. Si crea quindi il nostro universo. Non preesisteva prima di tutto.
Credo che il tuo ragionamento parta da un presupposto non corretto.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
22-04-2021, 20:18 #4
Re: Spazio, fluttuazione quantistica, big bang, multiuniversi
Da quello che so lo spazio nasce con il big bang. Si espande velocemente in frazioni di secondo a velocità superiori a quella della luce.
-
25-04-2021, 13:57 #5
Re: Spazio, fluttuazione quantistica, big bang, multiuniversi
Grazie delle risposte ma mi sarebbe piaciuto sapere le falle del mio post, immagino che non si possa indagare e sapere cosa c'era prima del big bang, ma si dovrebbe poter escludere alcune ipotesi, soprattutto le più farlocche.
-
27-04-2021, 12:56 #6
Re: Spazio, fluttuazione quantistica, big bang, multiuniversi
@Morimondo ho trovato quest'articolo che avevo scaricato, purtroppo è in inglese. Allego la traduzione (Con Google translate) delle conclusioni: In sintesi, abbiamo presentato una prova matematica che l'universo può essere creato spontaneamente dal nulla. Quando una piccola bolla del vuoto reale viene creata dalle fluttuazioni quantistiche del falso vuoto metastabile, può espandersi in modo esponenziale se il fattore di ordinamento assume il valore p = −2 (o 4). In questo modo, l'universo primordiale appare irreversibilmente. Abbiamo dimostrato che è il potenziale quantistico che fornisce il potere per l'espansione esponenziale della bolla. Quindi, possiamo concludere che la nascita dell'universo primordiale è completamente determinata dal meccanismo quantistico.Ci si può chiedere quando e come lo spazio, il tempo
e la materia appare nell'universo primordiale dal nulla. Con l'espansione esponenziale della bolla, è senza dubbio che lo spazio e il tempo emergeranno. A causa del principio di indeterminazione di Heisenberg, dovrebbero esserci coppie di particelle virtuali create dalle fluttuazioni quantistiche. In generale, una coppia di particelle virtuali si annichilirà subito dopo la sua nascita. Tuttavia, due particelle virtuali di una coppia possono essere separate immediatamente prima dell'annichilazione a causa dell'espansione esponenziale della bolla. Pertanto, ci sarebbe una grande quantità di particelle reali create quando la bolla del vuoto si espande in modo esponenziale. Nel nostro lavoro futuro verrà studiato un rigoroso calcolo matematico della velocità di creazione delle particelle con l'espansione esponenziale della bolla
Creazione spontanea dell'universo dal nulla.pdf
-
Discussioni Simili
-
Primi segni di una bizzarra proprietà quantistica dello spazio vuoto?
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-12-2016, 13:26 -
Che cos'è la meccanica quantistica?
Di DarknessLight nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-06-2016, 16:24 -
Gravita' quantistica a loop
Di Marcos64 nel forum AstrofisicaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 05-02-2016, 16:09 -
1. Come affrontare la Meccanica Quantistica.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 38Ultimo Messaggio: 28-08-2013, 05:10
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi