Risultati da 1 a 10 di 117

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Nana Bruna L'avatar di turik
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    175
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Problema forza apparente

    @cesarelia ok, ora mi è più chiaro, ho semplicemente collegato la forza inerziale al terzo principio di inerzia, anche perchè la forza centripeta è effettivamente applicata al corpo, tramite il filo, ma tale forza (centripeta) si esaurisce con la variazione del moto da rettilineo a circolare (ecco la "compensazione" che cercavo). Grazie comunque per il chiarimento.

    PS: A proposito di ciò, richiamando un altro esempio molto interessante di un altro utente, che riguarda la ISS, ne consegue che è in "caduta libera" apparente, perchè la gravità (forza centripeta) serve a deviare il moto da rettilineo a circolare, se la ISS fosse effettivamente in caduta libera, continuerebbe ad accelerare costantemente, invece la sua velocità orbitale è pressoché costante, o sbaglio?
    Ultima modifica di turik; 30-05-2021 alle 03:42

Discussioni Simili

  1. Problema (apparente) con Explorer 150P-DS-EQ3-2
    Di Antonio1989 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-07-2020, 18:59
  2. Magnitudine apparente Via Lattea
    Di Davo_ nel forum Cosmologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-11-2017, 15:59
  3. Dimensione Apparente
    Di roenx nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-04-2017, 16:14
  4. campo visivo apparente oculari
    Di david3 nel forum Primo strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2016, 09:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •