Discussione: Starlink e non solo
-
02-06-2021, 12:04 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Starlink e non solo
Ieri sera un messaggio dell'amico Salvatore mi ricorda del passaggio della ISS di lì a poco: dal mio mitico balconcino ho una visione molto ristretta del cielo, per cui di passaggi della ISS ne vedo sì e no la metà...
quello delle 21:36 ha rispettato in pieno le aspettative (e i ricordi, visto che era tanto che non vedevo la ISS) con una strepitosa magnitudine -3.6
poi Salvatore mi scrive che sta per arrivare un trenino di 31 Starlink(in inglese direi "in-famous Starlink satellites"), ma la magnitudine 2.6 per fortuna (non li sopporto!! sono troppi!!) non ne ha permesso l'osservazione nel cielo della capitale ovviamente luminoso...
mentre stavo lì a cercare di vederli transitare ... circa alle 22:07 ho visto un flare straordinario indicato in rosso nella mappa della zona (da Heavens Above)
starlink.png
traccia breve , magnitudine improvvisamente diventata quella della ISS di prima e subito affievolita nel giro di due secondi...
forse era un bolide?
nooo...
stavo già a bocca aperta per lo stupore quando ne ho visto un altro dopo pochi secondi e poi un altro ed un altro ancora
quattro flare uno di seguito all'altro nel giro di un minuto non possono essere bolidi , ma immagino possano essere gli Starlink!!
capite che già vedere un flare dopo anni che non se ne vedono più (dopo quelli fantastici degli Iridium) sarebbe stato da festeggiare, ma vederne 4 di seguito!!
da stamattina sto cercando sul sito di Heavens Above, ma non ho trovato traccia di satelliti (in-famous o altri) con quella traiettoria: dato l'alto numero di Starlink e la necessità di mettere una magnitudine di 5 per poterli trovare TUTTI, rendeva l'impresa una mission impossible...
fatto sta che non li ho trovati... nessun satellite con quella traiettoria, con magnitudine molto bassa e che all'improvviso creassero un flare...
comunque mi rimane ben impresso nella memoria lo spettacolo, improvviso quanto inatteso!
PS poi stanotte ho osato mettere la sveglia alle 3:40 per poter osservare il passaggio di due satelliti:
alle 3:42 Lacrosse 5 Rocket di magnitudine 1.2
alle 4:05 Atlas Centaur R/B di magnitudine 1.5
entrambi seguiti agevolmente, mentre già si affacciavano da sopra il palazzaccio di fronte, Giove e Saturno
e di lì a poco la Luna all'ultimo quarto...
insomma ancora una volta per aspera ad astra...Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 02-06-2021 alle 20:23
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
02-06-2021, 20:18 #2
Re: Starlink e non solo
Grazie ad avermi citato Pier 😃
Stando in contatto telefonico dal balcone di casa è stato molto elettrizzante, in particolar modo osservando la ISS molto luminosa,ma da quando esistono questi starlink neanche uno sono riuscito a vederlo..mah!!!!
Un satellite che non abbiamo citato nei post commenti mattutini ê il "Lacrosse 4 Rocket" di mag.1,5 visto alle 22:28 😁
Cieli sereni 🖖✨
-
Discussioni Simili
-
Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Di Zoroastro nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 11Ultimo Messaggio: 26-08-2021, 22:42 -
Satellite Starlink
Di Zaukeronos76 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 15-05-2021, 16:01 -
Impatto dei satelliti StarLink & co non mitigabile
Di Zoroastro nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 3Ultimo Messaggio: 31-08-2020, 00:23 -
Startrail con passaggio Starlink 6
Di Gianluca97 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 24-04-2020, 23:22 -
Nebuosa Laguna e satelliti Starlink
Di Gianluca97 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 13-06-2019, 19:46
Skywather 130/900
Ieri, 15:27 in Primo strumento