Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: M97 - Nebulosa Gufo
-
03-06-2021, 22:10 #1
M97 - Nebulosa Gufo
Salve a tutti, la notte del 1 Giugno mi sono dedicato ad osservare gli oggetti Messier dell’Orsa Maggiore.
Grazie ad ottime condizioni di visibilità ho potuto facilmente localizzarli tutti e sono riuscito a vedere molti dettagli, incluse le struttura a spirale di M109 e la banda scura di M108, per esempio.
Anche la nebulosa M97 era molto evidente, ma nonostante una buona mezz’ora all’oculare non sono riuscito a distinguere i due “occhi” scuri del gufo. Tutto questo con un C8, utilizzando ingrandimenti da 75x a 140x. Solo l’aggiunta di un filtro UHC ha lievemente migliorato il contrasto ed ho potuto vagamente intravedere uno dei due occhi (...ma forse era solo la mia immaginazione).
Osservo da un area suburbana, Bortle 5 e SQM 19.8.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza a tale riguardo. Siete riusciti a vedere i due occhi di M97 con una strumentazione paragonabile?
Grazie in anticipo,
Giovanni
-
-
03-06-2021, 22:42 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: M97 - Nebulosa Gufo
Mak 127/1540 da Passo Croce, a 1720msl. Osservati entrambi gli "occhi" a 192x senza filtri, grazie alla trasparenza del cielo, non certo per l'assenza di inquinamento luminoso.
Di nuovo da 600msl, dall'Osservatorio del GAV a Stazzema, con C8 e Dobson 300mm; ma solo perché la volta celeste a Nord è fuori dall'IL.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-06-2021, 17:59 #3
Re: M97 - Nebulosa Gufo
Grazie mille per la risposta! Interessante, riproverò, magari da un altro sito...
-
05-06-2021, 18:23 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: M97 - Nebulosa Gufo
Bisogna stare attenti a curare l'adattamento della pupilla al buio. In messima parte dipende da questo e non dall'inquinamento luminoso, se non si vede un accidente di niente...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Nebulosa Gufo e Tavola da Surf (M97 - M108)
Di rick nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 25-05-2020, 12:08 -
Nebulosa Gufo M97 + Galassia surfboard M108
Di Mauri740 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-03-2020, 08:41 -
M97 -Nebulosa Gufo
Di nives70 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 11-12-2017, 13:38 -
nebulosa gufo più messier m 108
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 25Ultimo Messaggio: 08-03-2017, 18:02 -
Nebulosa Testa di Cavallo (IC434) + Nebulosa Fiamma (NGC2024) Narrow Band
Di Spock nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 07-01-2016, 09:32
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi