Risultati da 1 a 10 di 117

Visualizzazione Elencata

  1. #18
    Bannato L'avatar di Albertus
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1,994
    Taggato in
    150 Post(s)

    Re: Problema forza apparente

    non voglio insistere ma mi sembra che stiamo rendendo le cose più complicate di quanto sono
    la domanda era :
    perchè la reazione vincolare dipende dalla velocità di rotazione della terra ?

    appoggiamo un oggetto di massa m sul piatto di una bilancia
    le molle della bilancia vengono deformate
    la deformazione delle molle ai poli è maggiore che all'equatore anche al netto dello schiacciamento polare

    possiamo approcciare il problema dal punto di vista di un osservatore inerziale, esterno alla terra e dal punto di vista di un osservatore non inerziale, sulla superficie della terra
    Entrambi devono giungere alla stessa conclusione

    osservatore inerziale

    l'oggetto è in moto e ruota insieme alla terra quindi è soggetto ad un'accelerazione centripeta di modulo a = omega^2 *r
    deve esistere una forza reale, essendo l'osservatore inerziale, che agisce sulla massa obbligandola ad un moto rotatorio, impedendogli di essere proiettata nello spazio
    Si tratta degli attriti, forze reali
    per il principio di azione e reazione se il piatto esercita una forza sulla massa la massa esercita una forza sul piatto della bilancia
    questa forza si sottrae alla forza peso che in fisica classica è considerata una forza reale
    la reazione vincolare del piatto della bilancia e la deformazione delle molle si riducono in proporzione al quadrato della velocità di rotazione della terra

    osservatore terrestre , non inerziale

    l'oggetto è fermo quindi la risultante delle forze reali e fittizie che agiscono su di esso devono essere nulle,
    l'equazione di equilibri statico è:
    reazione vincolare del piatto della bilancia + peso + forza centrifuga = 0
    l'osservatore non inerziale deve aggiungere una forza centrifuga fittizia cioè non reale
    a = omega ^2 * r
    in quanto misura un accelerazione centrifuga conseguente al suo stesso stato di moto rotatorio
    il risultato è lo stesso di prima
    la reazione vincolare del piatto della bilancia e la deformazione delle molle vengono diminuita in proporzione al quadrato della velocità di rotazione della terra

Discussioni Simili

  1. Problema (apparente) con Explorer 150P-DS-EQ3-2
    Di Antonio1989 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-07-2020, 18:59
  2. Magnitudine apparente Via Lattea
    Di Davo_ nel forum Cosmologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-11-2017, 15:59
  3. Dimensione Apparente
    Di roenx nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-04-2017, 16:14
  4. campo visivo apparente oculari
    Di david3 nel forum Primo strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2016, 09:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •