Risultati da 1 a 10 di 73

Discussione: sorpresa !

Visualizzazione Elencata

  1. #35
    Bannato L'avatar di Albertus
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1,994
    Taggato in
    150 Post(s)

    Re: sorpresa !

    saluti

    Credo sia proprio quel Craig Stark , mi sembrava di aver letto da qualche parte che era anche un astrofotografo, comunque sia dovrebbe essere uno che se ne intende
    In un video su you tube esprime anche lui lo stesso concetto
    A parità del tempo totale di integrazione , la curva :

    lunghezza dei sub frames - rapporto segnale /rumore

    è logaritmica
    Si guadagna tanto all'inizio ma da un certo punto in poi l'ulteriore aumento di S/N diventa insignificante
    Il tempo corrispondente al ginocchio della curva è piuttosto breve con i moderni CMOS

    Qualcuno è a conoscenza di autori, altrettanto qualificati che contestano questa teoria ?
    O in alternativa
    Si parla solo di S/N ,
    Esistono altri parametri da tenere in considerazione per quanto guarda la qualità dell'immagine ?
    Tali parametri, ammesso che esistano, richiedono pose lunghe ?
    O sensori CCD invece che CMOS ?

Discussioni Simili

  1. M35 e a sorpresa NGC 2158
    Di gianluca74 nel forum Deep Sky
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-04-2020, 13:55
  2. Galassia a sorpresa...
    Di Shaula87 nel forum Sketches
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-04-2020, 12:10
  3. Sorpresa micro 4/3
    Di KMan nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-05-2017, 11:32
  4. Lira con sorpresa :)
    Di Ruck85 nel forum Deep Sky
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02-07-2013, 22:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •