Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
-
10-09-2021, 17:08 #1
Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Salve,
Ho ultimato un progettino semplice e simpatico trovato su un forum USA, mentre mi documentavo per un altro super-progettino di cui parlerò a breve (WiFi-Bluetooth-GPS all-in-one).
Si tratta di un joystick per muovere il telescopio in maniera intuitiva, invece dello scomodo Hand Control coi suoi tastoni gommosi. Esistono diverse versioni del joystick, tutte basate su Arduino Pro Mini. La più simpatica parte da un vecchio joystick Atari 2600 o simile. Ma avendolo trovato un po' ingombrante ho optato per un altro progetto, che usa un piccolo Navigation Button per Arduino, di quelli a 4 posizioni più 3 tasti. Il tutto è messo in una piccola scatola da collegare col solito cavetto RJ12 6P6C alla porta AUX.
Trovate qui la repo GitHub con tutti i dettagli. Io ho modificato il contenitore stampato 3D per evitaredi usare la colla e proteggere meglio i contatti con involucri in plastica dello stepdown DC-DC, dell'ArduCino e delle esistenze da 220R per il display.
Il tutto costa sui 15-20 euro tra navigation Button, ArduCino Pro Mini, buck converter 12-5V e display 7 segmenti più diodo resistenze e jumper.
Pubblicherò qualche foto più tardi.
PS: basta saper usare un ferro a stagno e saper flashare un microcontroller, ovviamente una stampante 3D aiuta..
PPS : dato che ho già fatto io tutti gli errori possibili, non esitate a chiedere una consulenza :-)Ultima modifica di Zoroastro; 10-09-2021 alle 17:13
-
-
11-09-2021, 11:01 #2
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Ciao Zoroastro.
Rispetto al tradizionale joystick (per intenderci, tipo questo), come si comporta il navigation button? Il joystick tradizionale l'avevo quasi subito scartato per il mio progetto in quanto non mi sembrava avere particolari doti di precisione. O, quantomeno, non ero riuscito io a settarlo a dovere... Pensavo, se mi confermi una buona precisione, di fare una prova con il controllo manuale del mio Arduino, duplicando così il controllo su touchscreen. Penso sia una modifica da fare in quanto il touch, quando si è impegnati sull'oculare, alla cieca non è propriamente comodo.
Nick
-
11-09-2021, 12:45 #3
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Ciao Nick,
Devo ancora provarlo sul campo ma di primo acchito mi sembra un po' scomodo: il cappellotto dello stick è molto piccolo e il movimento non è fluido ma scattoso.
Forse puoi vedere il progetto del controller IR, nel GitHub dello stesso autore. Costo totale intorno ai 10-15 euro credo ... con riserva per la visibilità del ricevitore IR in ogni posizione. Forse un telecomando Bluetooth... ci penso su.
Ciao!
-
11-09-2021, 15:54 #4
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Ok, grazie delle info...
Nick
-
12-09-2021, 02:32 #5
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Interessante! ancora non sono arrivato a questa parte nel mio progetto, però per fare prima ho già visto che ci sono le librerie per usare i controller di wii e gamecube;il primo in particolare potrebbe essere molto interessante visto che nel telescopio sono riuscito ad integrare degnamente il giroscopio e anche il wiimote ne ha uno, forse forse potrei creare un puntamento stile "maestro di orchestra".
-
12-09-2021, 12:11 #6
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Ma si potrebbero riprogrammare anche aggeggi tipo questo?
https://www.teknistore.com/it/access...-joystick.html
Serebbe interessante "guidare" tutto con un pollice.
-
12-09-2021, 13:09 #7
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Se hanno microswitch nelle 4 posizioni sì, si possono usare. Non riprogrammare, ma collegare i microswitch all'Arduino che poi converte in TTL/seriale secondo il protocollo Celestron.
Ciao!
-
12-09-2021, 14:18 #8
Re: Joystick-Navigation Button per Celestron Goto
Ho fatto il test sulla montatura AS-GT, l'impressione è un pochino migliore. Molto pratico per cambiare velocità dei motori e muovere senza staccare dall'oculare. In effetti si fa tutto con il pollice.
Il bottone di navigazione è un po' duretto ma si può usare.
Vale la pena provarlo.20210912_125632-min.jpg
Ho anche un filmato ma non voglio intasare il server.
PS: se qualcuno è interessato passo i file step dello scatolotto modificato.
-
Discussioni Simili
-
Montatura altazimutale goto Celestron SLT
Di AstRock nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 13-09-2019, 11:21 -
problemi Celestron 127 goto
Di tony722 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-02-2019, 11:50 -
aiuto sul goto celestron
Di rliverano nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-12-2017, 08:14 -
Mak 127 slt goto Celestron nexstar
Di Faye Valentine78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 08-07-2017, 08:38 -
Misteri del GoTo Celestron
Di vincex256 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 28-09-2014, 12:25
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi