Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Quando la morte arriva dallo Spazio
-
22-09-2021, 21:49 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Quando la morte arriva dallo Spazio
"Trovate le prove del racconto biblico di Sodoma e Gomorra: l'asteroide di Tall el-Hammam. La ricerca pubblicata su Nature svela il cataclisma che cambiò il Medio Oriente. Una missione Nasa studia come impedire che succeda ancora"
"Sodoma era in verità Tall el-Hammam? È reale la storia contenuta nella Bibbia? Una affascinante ricostruzione scientifica rilegge la storia di Tall el-Hammam, un'antica città fortificata nella valle del Giordano meridionale situata a nord-est del Mar Morto, oggi un tumulo che ricopre rovine misteriose. Ma cosa è successo a quella che gli studiosi hanno definito come la più grande città dell'età del bronzo del Medio Oriente? Come è stato possibile che una città-stato fiorente per più di 3mila anni venne annichilita dall'oggi al domani? Oggi una ricerca pubblicata su Nature svela una prospettiva che potrebbe far rileggere in una chiave davvero interessante la storia biblica di Sodoma e Gomorra.
Di Alberto Berlini
https://www.today.it/scienze/asteroi...el-Hammam.htmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
-
23-09-2021, 06:44 #2
Re: Quando la morte arriva dallo Spazio
Grazie mille! Davvero molto interessante.
Ho trovato il report di Nature citato nell’articolo:
https://www.nature.com/articles/s41598-021-97778-3To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
23-09-2021, 11:22 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Quando la morte arriva dallo Spazio
Davvero interessante!
Ne avevo sentito parlare di sfuggita in un documentario di Focus, ma non ci avevo dato peso più di tanto, dubbioso come sono di quanto dicono in genere in quel canale televisivo... A parte rari casi!!!
Vista l'ufficialità, con tanto di pubblicazione su Nature, adesso c'è assolutamente da crederci!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
23-09-2021, 11:53 #4
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Quando la morte arriva dallo Spazio
Un filino più inquietante, la conclusione dell'articolo...
La Nasa ha in programma di lanciare questo autunno la missione Dart (Double Asteroid Redirection Test) che come spiega il nome ha il compito di testare la possibilità di deviare un asteroide potenzialmente pericoloso grazie all'impatto di un veicolo spaziale al fine di cambiarne la velocità orbitale.
I precedenti tentativi degli umani per "correggere" la natura a proprio beneficio (ripascimenti spiagge, deviazioni corsi d'acqua, introduzione conigli in Australia, ecc.) non fanno stare proprio ... sereni !Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
23-09-2021, 12:25 #5
Re: Quando la morte arriva dallo Spazio
Inquietante infatti, ma non vano. Se abbandoniamo il nostro metro “terreste” di misura delle cose e pensiamo in termini temporali e spaziali “cosmici” allora l’eventualità di un impatto catastrofico non è trascurabile.
Oltretutto, credo che l’osservatorio di Arecibo fosse uno dei più utili per il monitoraggio degli asteroidi… il suo crollo non aiuta in tal senso.
Il report di Nature non l’ho letto tutto (molto più agevole la sintesi) ma in effetti è garanzia di affidabilità.
Magari lettura per il weekend. Ciao e grazie ancora CorradoTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
23-09-2021, 12:47 #6
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Quando la morte arriva dallo Spazio
Non mi sono forse espresso chiaramente...quella che trovo, personalmente, inquietante non è l'eventualità tutto sommato abbastanza remota della collisione con un corpo celeste, ma l'intervento umano per provare a deviare una coppia di asteroidi che non presentano allo stato un significativo pericolo....(ma che potrebbero risentirsi della nostra spintarella e cambiare idea !
)
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
23-09-2021, 15:43 #7
Re: Quando la morte arriva dallo Spazio
Ciao @PHIL53, no, ti eri espresso chiaramente.
Sono io che non ho letto tutto il post in modo accurato sul telefonino e ho interpretato male. Scusa
Si', inquietante la prospettiva di una collisione ed anche il tentativo di correggere la traiettoria. Speriamo di non dover fare la fine di Sodoma e Gomorra anche se - per come trattiamo l'ambiente - forse ce la meriteremmo...To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
Discussioni Simili
-
Pubblicità dallo spazio? No grazie!!!
Di Danilo Pivato nel forum AstroBufaleRisposte: 19Ultimo Messaggio: 30-04-2019, 12:06 -
la terra vista dallo spazio [doc]
Di rossala nel forum AstronauticaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-03-2014, 17:17 -
La vita viene dallo Spazio?
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 10:44
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi