Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Giochiamo con la geometria

    Questo articolo è adatto a tutti, in particolar modo ai bambini che sprizzano fantasia da tutti i pori. Partiamo da una farfalla e ci accorgiamo che la geometria ci porta quasi automaticamente a spiegare alcuni tra gli oggetti più misteriosi e affascinanti del Cosmo....
    leggi tutto...

  2. #2
    Pianeta L'avatar di Ugo Ghione
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    40
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    Grazie, un bellissimo articolo, veloce e divertente ma allo stesso tempo molto profondo.

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,011
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Giochiamo con la geometria

    quoto Ugo..... articolo estremamente semplice ma al contempo estremamente interessante.....

  4. #4
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    visto che il pulsante " GRAZIE " l'ho esaurito... te lo dico in diretta: " GRAZIE !! ".
    giusto l'altro giorno mi era capitato di vedere una foto della nebulosa rettangolo e mi era venuto spontaneo interrogarmi sulle bizzarrie della natura....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  5. #5
    Nana Bruna L'avatar di Mario Fiori
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    148
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    Questo articolo è adatto a tutti, in particolar modo ai bambini che sprizzano fantasia da tutti i pori. Partiamo da una farfalla e ci accorgiamo che la geometria ci porta quasi automaticamente a spiegare alcuni tra gli oggetti più misteriosi e affascinanti del Cosmo....
    leggi tutto...
    Bellissimo articolo carissimo Enzo, un articolo che, a mio parere, ci conferma ulteriormente come la matematica sia la base di questo nostro stupendo universo . E poi un articolo che fa sbizzarrire, con dolcezza e semplicità, la fantasia : dalla meravigliosa farfalla a...quello che ho visto io...scusami forse non proprio così dolce e melodico come la farfalla...ma sempre fantastico e naturale. La figura 6 a sinistra mi ha ispirato due seppie che, bontà loro, teneramente si baciano. Forse sono impazzito ? Ma la bellezza dell'Universo può anche fare questi scherzi. Grande Enzo.

  6. #6
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    In parole povere quando sai risolvere un triangolo hai praticamente risolto tutto.

    inviato da Maurizio con Tapatalk
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    Semplice ed illuminante. Grazie Enzo.
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    Citazione Originariamente Scritto da Mario Fiori Visualizza Messaggio
    Bellissimo articolo carissimo Enzo, un articolo che, a mio parere, ci conferma ulteriormente come la matematica sia la base di questo nostro stupendo universo . E poi un articolo che fa sbizzarrire, con dolcezza e semplicità, la fantasia : dalla meravigliosa farfalla a...quello che ho visto io...scusami forse non proprio così dolce e melodico come la farfalla...ma sempre fantastico e naturale. La figura 6 a sinistra mi ha ispirato due seppie che, bontà loro, teneramente si baciano. Forse sono impazzito ? Ma la bellezza dell'Universo può anche fare questi scherzi. Grande Enzo.
    ma sì, Mario, in fondo anche le seppie sono meravigliosi personaggi della Natura (ma anche piuttosto ... buone, sfortunate loro!)

  9. #9
    Nana Bruna L'avatar di manuela
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    provincia di como
    Messaggi
    294
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    Fantastico, viene voglia di studiare sempre di più ... e di trascurare sempre di più tutto il resto, c'è così tanto da conoscere nell'astronomia che due vite non basterebbero, bisogna essere umili, ringraziare di poter sapere quel poco che alla fine saremo riusciti a sapere( parlo per me..so che c'è chi sa tantissimo). E chi è stato nella storia quel genio (o quei geni) che si accorto che le forme che si vedevano non erano quelle reali ma che per sapere la vera forma tridimensionale di un oggetto bisognava applicare le leggi della geometria solida ? che poi suppongo che , a seconda di diverse variabili fisiche, non tutti gli oggetti saranno costruiti sul triangolo e sul cono, come avranno capito a quale figura geometrica riferirsi , solo osservando da lontano una figura piana spiaccicata sulla volta celeste?
    Che misteri...pensare che IO mi ritenevo una persona abbastanza intelligente. Ecco l'utilità di trovare gente molto più avanti di te: ti riporta coi piedi per terra (in questo caso nello spazio..) e ti far tornare voglia di ricominciare a lavorare sodo, che fa bene all'umore e alla salute (l'astronomia è terapeutica, medicina alternativa...) scusate.. sapete quei giorni di buonumore che vien voglia di sparare cavolate a raffica e non puoi fermarti ?

  10. #10
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Giochiamo con la geometria

    Ottimo articolo, che semplicemente illustra come, da diversi punti di vista l'universo, ma non solo, cambi, sembra banale, ma non lo è affatto, questa cosa potrebbe creare problemi, visto che adoro spaziare con la fantasie, e questo articolo un pò ci incita a farlo , mi immagino un futuro venturo, nel quale fantascientificamente parlando, l'uomo sarà viaggiatore intergalattico, secondo questa teoria bisognerà ridisegnare per ogni luogo, nuove mappe celesti, perchè le costellazioni "piatte" che dalla terra disegnano forme ormai a molti note e famigliari, nello spazio, per effetto del differente punto di vista, scomparirebbero del tutto.
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 12:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •