Risultati da 11 a 19 di 19
Discussione: Giochiamo con la geometria
-
23-05-2013, 12:02 #11
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Giochiamo con la geometria
l'intelligenza si vede da come uno affronta i problemi che sono sempre in numero crescente (anzi pių si č intelligenti e pių problemi nascono). E tu ne sei un esempio lampante!
La forma a cono č un caso particolare di nebulose planetarie o di supernove. Solitamente si origina una sfera che s'allarga in tutte le direzioni. In certi casi, perō, vuoi perchč il sistema č doppio, vuoi perchč il disco di materia attorno a loro convoglia la materia espulsa in direzioni particolari, vuoi perchč ancora non si č capito bene il perchč () ed ecco la bellissima forma a doppio cono. La magnifica simmetria del quadrato e del rettangolo rosso sono la ciliegina in pių sulla torta e sembrano quasi costruite a posta dal Cosmo per darci un aiuto a capire...
-
-
23-05-2013, 12:23 #12
Re: Giochiamo con la geometria
Questo articolo é stato davvero un "viaggio"
Guardando le figure mi é tornata alle mente un'illustrazione di un libro che sto leggendo, che mostrava l'espediente utilizzato per "vedere" i campi magnetici:
faraday.jpg
Tutto questo per dire che lo scritto e le immagini mi hanno fatto molto riflettere sugli incredibili equilibri di forze necessari per ottenere qualcosa di scontato e "solido" come una forma...davvero meraviglioso!
Grazie Enzo per l'ennesima opportunitā per un bel viaggio di testa! (sempre i miei preferiti e gli unici che mi posso permettere ultimamente)
-
23-05-2013, 14:57 #13
Re: Giochiamo con la geometria
Giusto qualche giorno fa l'Apod (Red rectangle) mi aveva rapito, il tarletto era rimasto e dopo poche righe di lettura ho capito...
Evidentemente l'Apod era piacuto anche a te Enzo
-
23-05-2013, 15:01 #14
-
23-05-2013, 17:16 #15
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Localitā
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: Giochiamo con la geometria
In fondo,per capire certe cose,bisogna ragionare in maniera semplice,chiara e precisa:senza troppi giri di parole(come fa lei,per questo adoro il suo metodo di esporre le cose),grazie per il bellissimo articolo!
Orione2000La mente č come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
23-05-2013, 18:02 #16
-
25-05-2013, 11:20 #17
Re: Giochiamo con la geometria
Chiaro, semplice ed elegante. Questo articolo č bello come una matematica ...
Grande Enzo, a mio modesto parere sei riuscito a riunire l'idea creatrice, il creatore e il creato nelle stesse poche righe. Esaltante!
-
25-05-2013, 11:30 #18
-
25-05-2013, 12:18 #19
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Localitā
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Giochiamo con la geometria
Molto bello e suggestivo, specie le immagini che quando il nostro cervello le realizza in 3D diventano improvvisamente vive.
PS
Volevo solo precisare che quella ritratta č una farfalla monarca che annovera alcune sottospecie in italia ma č famose in america per le grandi e spettacolari migrazioni che effettua.Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
Discussioni Simili
-
Giochiamo a fare gli astrofisici - modelliamo una stella binaria ad eclisse
Di Franco Lorenzo nel forum AstrofisicaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 12:04
Sole del 19/07/2025 - macchie...
Oggi, 18:29 in Sole