Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
-
12-12-2021, 16:04 #1
Cometa Leonard 12-13 Dicembre
Buongiorno a tutti, scusate se apro l'ennesimo argomento sul tema, ma data la grande velocità della cometa e la mia altrettanto grande ignoranza in materia speravo di avere un vostro consiglio. Nei giorni scorsi non ho avuto la possibilità di osservare la Leonard causa maltempo e solo oggi il cielo sembra essersi rasserenato: posso ancora vedere la cometa con l'ausilio di un binocolo? E se sì, in che direzione e a che ora dovrei puntare lo sguardo? Dato che abito in città, l'ideale sarebbe se non si trovasse proprio sopra l'orizzonte...
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
Buona domenica e cieli sereni a tutti!
-
-
12-12-2021, 16:19 #2
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
ciao, io sono uscito questa mattina alle 5 per recarmi in un luogo adatto, purtroppo la cometa é troppo bassa e troppo vicina al sole.
La luce che si propaga già alle 6:30 é cosi forte da ormai impedire di vederla, con binocoli da me impossibile.
Bisogna forse aspettare gennaio o con possibilità di osservazione dal mare in modo da avere l'orizzonte libero
da me con questa luminosità non si vedevano piu nemmeno le stelle gradi
Inviato dal mio colapasta digitaleCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
12-12-2021, 16:37 #3
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
Forse l'ultima possibilità di vederla era stamattina (12 dicembre) alle 5:45 appena sopra l'orizzonte (è stato fortunato chi ha l'orizzonte nordest libero).
Domattina 13 dicembre sorge alle 6:39 della mattina, e a quell'ora iniziano ad esserci anche le prime luci dell'alba; puoi tentare, ma dubito che ce la potrai fare.
Nei giorni successivi dal 14 in poi, il Sole sorgerà prima della cometa quindi è inutile tentare.
-
13-12-2021, 08:40 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
la cometa, per le nostre latitudini medie italiane è ormai "andata"... si rivedrà fra qualche giorno al crepuscolo serale ma sempre estremamente bassa.
-
13-12-2021, 15:23 #5
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
Non dovremo nemmeno aspettare tanto, io ci proverei già venerdì quando si troverà proprio sotto Venere!
Però sarà meglio posizionarsi sopra un'altura o su un palazzo alto o su un tetto insomma un punto dove si vede l'orizzonte occidentale, perché quando il Sole sarà calato abbastanza da poterla vedere, anche la cometa sarà molto bassa:
leonard-venerdi.jpg
-
13-12-2021, 16:09 #6
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
mi chiedo se la visibilità é valida per tutta Italia o cambia dal nord centro e sud.
Qui da me pur vivendo a qualche chilometro da Milano la luminosità é tanta, al tramonto un po meno anche se mi troverei comunque delle montagne che non mi permettono di vedere un tramonto senza ostacoli davanti.
Inviato dal mio colapasta digitaleCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
14-12-2021, 08:46 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
più sali di latitudine e più te la trovi bassa quindi hai tutta una serie di problematiche non solo di ostacoli naturali o umani ma anche di rifrazione atmosferica
-
17-12-2021, 23:39 #8
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
Vi ringrazio molto per le risposte! Purtroppo la mattina del 13 non sono riuscito a vederla, ma domani sera ci riproverò sicuramente!
Cieli sereni!
-
18-12-2021, 08:40 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Cometa Leonard 12-13 Dicembre
non credo che ce la farai, dalle latitudini di Roma già 2 giorni fa era quasi impossibile, si vedeva alle luci del crepuscolo nel live view di una reflex ma davvero al limite e con lo zoom sparato al massimo, ovviamente sapendo dove fotografare....
-
Discussioni Simili
-
La Cometa Leonard [APOD 11-12-2021]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-12-2021, 08:04 -
Cometa Leonard
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-12-2021, 16:17 -
Cometa Leonard e M3
Di Cometduemila nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-12-2021, 14:45 -
Cometa c/2021 A1 (Leonard)
Di zeppo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 14Ultimo Messaggio: 04-12-2021, 06:23 -
Cometa C/2021 A1 (Leonard)
Di nives70 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 02-12-2021, 17:31
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi