Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di DOMMAG63

    Re: Geometria dell'universo

    Citazione Originariamente Scritto da Alby68a Visualizza Messaggio
    una parte di ciò che esiste come materia ed energia non sarà mai visibile in quanto la velocità di espansione dello spazio impedisce che la luce di certa materia arrivi a noi. Se questo é vero allora come facciamo a calcolare la materia/energia totale presente nel nostro universo?

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    Per quanto ne so si "stima" la densità di massa o energia nell'universo visibile e questa stima si suppone valida per l'intero universo presupponendo però che esso sia uniforme su larga scala, cosa prevista dal modello cosmologico standard.
    Per la materia ordinaria si stima che la sua densità sia di 9,9x10-27 Kg/m3. Con lo stesso metodo si stima la percentuale di materia ed energia "normale", e materia ed energia oscura. Il contenuto assoluto, invece, non può essere stimato proprio perchè presuppone la conoscenza del volume dell'intero universo. Questo volume, moltiplicato per la stima della densità della materia ordinaria, ad esempio, darebbe la quantità totale di materia ordinaria nell'intero universo. Infatti
    Senza titolo.jpg
    Ultima modifica di DOMMAG63; 18-01-2022 alle 12:03

Discussioni Simili

  1. Geometria dell'universo
    Di DOMMAG63 nel forum Mi presento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-01-2022, 13:03
  2. Geometria dell'universo e co.
    Di edo44 nel forum Cosmologia
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-12-2014, 10:35
  3. Struttura dell'Universo
    Di Argonfusion nel forum Astrofisica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-08-2013, 14:20
  4. Espansione dell'universo
    Di Dna94 nel forum Astrofisica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 14:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •