Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Oggetto non identificato vicino a M42
-
17-01-2022, 14:09 #1
Oggetto non identificato vicino a M42
Salve a tutti,
vi scrivo perché cerco un aiuto per identificare un oggetto che ho catturato ieri sera (16/01/2022) alle 20:56 vicino alla grande nebulosa di Orione. Nelle due fotografie allegate compare come un corpo in movimento retrogrado rispetto alla rotazione terrestre. Ho pensato immediatamente fosse un satellite, ma ricontrollando in seguito non ne ho trovati in zona a quell'ora. Potrebbe essere un asteroide o una cometa? Non sono molto esperto in campo di ricerca di corpi minori del sistema solare, ma mi sembra strano che si muova così tanto rispetto le stelle in soli 30 secondi e, tra l'altro, in senso contrario rispetto alla terra. Sono proprio curioso di sapere che cosa sia... Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.Allegato 46615Allegato 46616Allegato 46615Allegato 46616
-
-
17-01-2022, 21:20 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Oggetto non identificato vicino a M42
@Lorenzo Mandelli , è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum...
Per darti una risposta, bisognerebbe prima sapere da dove hai fatto l'osservazione. Poi, si potrebbe cominciare a vedere sul sito Heavens Above, per togliere di mezzo i satelliti.
In ogni caso, propenderei per un satellite...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
18-01-2022, 08:58 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Oggetto non identificato vicino a M42
al 99.99% è un satellite.
sposto in- Profondo cielo-
-
18-01-2022, 09:09 #4
-
18-01-2022, 09:09 #5
-
18-01-2022, 18:51 #6
Re: Oggetto non identificato vicino a M42
Salve a tutti!
Ho degli aggiornamenti. Ho fatto il platesolving di una delle immagini e ho misurato la distanza angolare percorsa dall'oggetto in quei 30 secondi. a quel punto ho calcolato la sua velocità angolare relativa e grazie ad essa sono riuscito a trovare una stima del raggio dell'orbita (per chi fosse interessato l'ho calcolato uguagliando forza di attrazione gravitazionale e forza centrifuga G*(Mterra*mcorpo)/r^2=mcorpo*\omega^2*r ). Il risultato approssimato che ho trovato è 46600 km di raggio circa, che corrisponde a quella dei satelliti in orbita alta. Forse ho approssimato troppo, ma anche considerando l'orbita come ellittica la distanza media sarebbe comunque comparabile almeno come ODG. Fatemi sapere che ne pensate.
-
Discussioni Simili
-
Oggetto non identificato
Di Mircop nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 12-08-2021, 09:55 -
Oggetto non identificato
Di altazastro nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 31-03-2021, 18:48 -
oggetto luminoso vicino alla luna
Di garmau nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 39Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 08:09 -
Trovato un oggetto ( misterioso) vicino al quasar MG 0414+0534
Di corrado973 nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-01-2017, 17:40 -
Oggetto non identificato!
Di oregon103 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 06-03-2015, 07:58
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi