Risultati da 11 a 16 di 16
-
27-01-2022, 17:24 #11
Re: suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
Grazie, speravo di trovare la magnitudine (o almeno una stima), ora che è nella sua posizione finale, ma pare che anche loro non ne sappiano molto; le effemeridi sono facili, essendo in L2 è in posizione antisolare, l'unica incognita è capire quanto sia l'ampiezza e il periodo dell'orbita intorno al punto L2.
-
-
28-01-2022, 08:39 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
sposto nel -il mondo notturno-
-
18-02-2022, 00:25 #13
Re: suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
Ho tentato due volte di fotografare il JWST con il mio Dobson 25cm ed oggi sono riuscito a riprenderlo, dopo un primo tentativo fallito lo scorso 2 Febbraio.
Non so bene come vari nel tempo l'orbita del Webb intorno al punto L2 vista dal mio punto di osservazione, pero' nel precedente tentativo il telescopio spaziale presentava a parita' di tempo uno spostamento angolare molto piu' ampio rispetto a quello che presentava oggi. E questa 'ridotta diluizione' odierna credo che abbia facilitato di molto la ripresa, visto che ho effettuato riprese molto brevi (3 secondi) con filtro IR Pass 742 e visto soprattutto lo scarso seeing di oggi rispetto a quello (migliore) della ripresa precedente.
Questo e' un dettaglio dell'immagine 'live stacking':
WEBB_220217_22_00.jpg
Dalle stelle vicine, deduco spannometricamente una magnitudine intorno a 16.5/16.7.
Prossimamente provero' ad elaborare a blocchi le singole riprese per ottenere un filmato che mostri meglio lo spostamento del telescopio spaziale.
Il mio consiglio e' quindi di controllare la variazione delle effemeridi nel tempo per individuare i momenti migliori di ripresa in base alla propria strumentazione.
-
18-02-2022, 09:42 #14
Re: suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
Ottimo, molto interessante
-
18-02-2022, 10:10 #15
Re: suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
Questa e' un'elaborazione alla buona delle riprese di ieri:
Qui c'e' invece un breve filmato con la progressione dello spostamento:
https://bit.ly/JWST_220217
-
18-02-2022, 11:07 #16
Re: suggerimenti per fotografare il james weeb space telescope
Il telescopio ha un'orbita ellittica intorno ad L2, con semiassi di circa 800.000 x 400.000 km (il semiasse maggiore lungo l'eclittica), il periodo è di circa 46 ore.
orbita jwst2_2.jpg
Fonte immagine: http://forum.astrofili.org/viewtopic...27789#p1227789
-
Discussioni Simili
-
Il telescopio James Webb partirà il 18 dicembre
Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 2Ultimo Messaggio: 21-09-2021, 16:10 -
Il nuovo Super-Hubble Space Telescope: potrà dirci se siamo soli nell'Universo
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-07-2015, 21:05 -
James Cook e il transito di Venere
Di Francesca Diodati nel forum ArticoliRisposte: 11Ultimo Messaggio: 13-06-2012, 17:06
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi