Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: m 42 con 200\800

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,321
    Taggato in
    521 Post(s)

    Re: m 42 con 200\800

    In generale con la 2600 et equivalente sensore in Qhyccd denotano la sensazione di scarsa sensibilità in contrasto con i dati dichiarati cosa che dipende sicuramente da errate impostazioni del gain, della durata, e del offset.
    Il fatto che non ci sia un unity gain dichiarato non aiuta e forse andare a regime con questo sensore richiede molte prove, specialmente se lo strumento di ripresa non è sempre lo stesso.

    Sui CCD concordo, soprattutto da cieli molto inquinanti come il mio.
    Pur avendo sia una asi1600 che una qhy 294 color pro e pur dopo aver avuto altre camere tra cui la 533 ho finito con l'utilizzare soprattutto la Atik4000 mono CCD che, pur con una QE sicuramente più bassa genera immagini più pulite, esenti da amp glow (e qui si rimedia con buoni dark sui cmos) ma soprattutto assenza di Rain Noise che sovente è difficile eliminare in toto anche con il diethering.
    Il ccd offre una dinamica maggiore solitamente ma soprattutto immagini più morbide e dense che sono utili da cieli Bortle 9+ come il mio.
    Il loro vero difetto è che sono molto più lenti a visualizzare l'immagine il che li rende più laboriosi in fase di allineamento iniziale, messa a fuoco e centraggio degli oggetti.
    Con la atik4000 ad esempio si attende 7 secondi ogni volta ed è un pochino una... menata...

    Paolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •