Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Domanda di R.R. agli esperti
-
29-03-2022, 11:14 #31
Re: Domanda di R.R. agli esperti
Il concetto di forza apparente viene sostituito in R.G. con la presenza di un campo gravitazionale e di conseguenza con una traiettoria geodetica
spaziotempo che risponde alla metrica Einsteniana.
Ho portato l'esempio dei due palloncini di massa differente sospesi all'interno di un bus in accelerazione, su entrambi non agisce nessuna forza apparente in R.G. mentre in fisica classica c'e' bisogno di forze apparenti che giustifichino la nuova posizione dei palloncini.
Si creerebbe la stessa situazione vista nel campo gravitazionale e da qui e' stato facile sostituire il concetto di forza apparente con l'intuizione di Einstein.Si comprende bene che all'interno dei palloncini vige un sistema inerziale. Cioe' il principio di equivalenza non e' solo limitato al campo gravitazionale delle masse e all'accelerazione di queste ma e' stato esteso
anche a tutte le altre forze apparenti.Ritengo questa idea uno dei concetti piu' importanti della R.G.
Se qualcuno porta obiezioni mi farebbe un favore in modo da poter aggiustare il tiro.......
-
-
29-03-2022, 13:24 #32
Re: Domanda di R.R. agli esperti
le forze apparenti che sperimentano i membri dell'equipaggio e che , da loro punto di vista, sono assimilabili a delle forze reali dipendono dall'accelerazione impressa all'astronave dai suoi motori
come puoi pensare che tutte le forze apparenti , nessuna esclusa, si possano imputare alla distribuzione delle masse dell'universo ?
la distribuzione della massa /energia dell'universo è costante, su scale temporali brevi
il moto del astronave può essere qualsiasi e variare rapidamente su tempi brevi
lo stesso per le sollecitazioni a cui sono sottoposti i membri dell'equipaggio
la RG ha eliminato solo la forza gravitazionale , declassandola per cosi dire, ad una curvatura dello spazio tempo
continui a ripetere l'esempio del bus e dei palloncini
Si tratta di fenomeni riconducibili alla nostra esperienza quotidiana
Il contributo della RG non sarebbe neppure misurabile
la curvatura dello spazio sulla superficie della terra è di qualche decina di zeri dopo la virgola come puoi pensare che faccia allineare i palloncini ?
-
29-03-2022, 14:48 #33
Re: Domanda di R.R. agli esperti
L'importanza non sta nel fatto se una grandezza possa essere misurabile o meno questo e' retaggio dei matematici l'importanza e' nell'aver esteso il comportamento di masse in un campo gravitazionale al comportamento di masse sollecitate da forze apparenti secondo la fisica classica.
L'idea e' geniale ed e' di Einstein.
Se osservi bene il comportamento dei due palloncini ed entri all'interno di essi non potrai mai sapere se sei in un campo gravitazionale
o se la parete del bus e' in accelerazione verso di te.
-
29-03-2022, 15:50 #34
Re: Domanda di R.R. agli esperti
cosi matematica e misure non contano nulla
prendere nota prego...
ma tu pensi che Newton e tutti gli altri cervelloni non avessero mai notato una notevole somiglianza (non eguaglianza) tra le forze fittizie e il campo gravitazionale ?
pensi davvero che c'è voluto Einstein 300 anni dopo ?
l'esperimento mentale dell'ascensore lo devi considerare nella sua interezza...
Einstein si rese conto che un raggio di luce si muove in linea retta solo per l'osservatore in caduta libera ,che non sente il campo gravitazionale, mentre per l'osservatore sulla terra il raggio percorre una linea curva
da questa considerazione scattò la scintilla dello spazio /tempo curvo altro che palloncini
questa è stata la grande intuizione di Einstein che nessuno aveva notato prima di allora
Al tempo Einstein aveva già elaborato la RR cioè aveva già digerito tutte le stranezze del tempo e dello spazio senza la quale probabilmente il famoso ascensore non gli avrebbe fatto ne caldo ne freddo
non solo
Newton stesso aveva dichiarato che l'accelerazione di gravità non può essere dovuta ad una forza reale altrimenti non avrebbe potuto trasmettersi in maniera istantanea
gli scienziati riflettevano già da 300 anni sulla natura della gravità
adesso però chiudo veramente, anche a me comincia a girare...
-
29-03-2022, 17:45 #35
Re: Domanda di R.R. agli esperti
Ma perche'in fisica classica le cose sono differenti?
Conosci il moto parabolico?
Conosci la forza apparente che cancella quella di gravita' in caduta libera?
Devi studiare il principio di equivalenza altrimenti a proposito di giramenti ti ritrovi a girare sempre su te stesso.
E' da li' che parte il tutto ma su questo ho gia' speso fin troppo nello scrivere.
Lascia stare il discorso dei palloncini magari lo capirai piu' avanti.
Leggiti qualche buon libro divulgativo sulla R.G. e in particolare sulle conseguenze del principio di equivalenza perche' e' da li' che parte il tutto.
Buona lettura
-
29-03-2022, 20:05 #36
Re: Domanda di R.R. agli esperti
senti vedi di smetterla di fare il professorino
adesso stai veramente scocciando
-
29-03-2022, 20:32 #37
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Domanda di R.R. agli esperti
La RG non ha eliminato le forze fittizie, ma ha creato degli strumenti che ci consentono di confrontare diversi sistemi di riferimento tenendo conto che l'unica vera costante nei vari sistemi è la velocità della luce.
Quanto può essere spiegato in un sistema di riferimento con una forza fittizia si scopre essere l'effetto di un sistema non inerziale in un altro.
La gravità, poi, è assolutamente assimilabile ad un effetto di accelerazione di un sistema di riferimento non inerziale, e di fatto è una forza fittizia (almeno, per la RG).
In ogni caso, la RG non ha affatto cancellato la fisica classica, l'ha solo interpretata come un caso particolare in cui gli effetti relativistici tra i vari sistemi di coordinate non sono particolarmente evidenti e preponderanti.
Detto questo, visto la piega poco piacevole che ha preso la discussione, la chiudo.
La speranza è sempre quella che non ci si offenda reciprocamente, perchè nessuno ha in mano la verità assoluta e nessuno è infallibile.
L'umiltà è una necessità, non una virtù...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Grafico PHD la parola agli esperti
Di carkinzo nel forum Software GeneraleRisposte: 24Ultimo Messaggio: 04-09-2022, 14:20 -
Domandona agli esperti di Vintage : cos'è questo?
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-07-2017, 18:21 -
La prognosi agli esperti
Di carkinzo nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-05-2017, 09:52 -
Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Di Huniseth nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 18Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 18:11 -
Domanda per esperti - nana bruna nel sistema solare?
Di Emit nel forum Sistema SolareRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-10-2012, 16:39
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi