Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di robj
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Ventimiglia,ponente ligure
    Messaggi
    2,773
    Taggato in
    93 Post(s)

    Sole questa mattina 05/04

    Immagine del sole stamattina ore 09.00.
    Rifrattore Skywatcher ed80
    Riduttore/spianatore Svbony 0.8
    Astrosolar+filtro verde
    Camera Ceres-c
    Mosiaco di 2 immagini da altrettanti video.
    MOASICOSOLE1.jpg

    Questo è come me lo ha restituito Autostich.pano.jpg
    SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3

  2. #2
    Pulsar L'avatar di nicola66
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Giugliano in Campania Napoli
    Messaggi
    8,142
    Taggato in
    844 Post(s)

    Re: Sole questa mattina 05/04

    Non gli dai il giusto valore ….
    La foto è molto buona , ora cerca di elaborare i colori perché il sole color limone acerbo, così come postato non si può vedere 😌
    Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi

  3. #3
    SuperGigante L'avatar di robj
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Ventimiglia,ponente ligure
    Messaggi
    2,773
    Taggato in
    93 Post(s)

    Re: Sole questa mattina 05/04

    Nicola.mi spiace,io ho problemi con i colori...come già spiegato(daltonismo),grazie che me lo hai fatto notare comunque..vediamo se ho azzeccato questa...se no mi buttero' sul BN..!
    MOSAICO2WEB.jpg
    MOSAICO2WEBBiancoNero.jpg
    SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3

  4. #4
    Sole L'avatar di Antonello66
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Prov. Varese
    Messaggi
    545
    Taggato in
    40 Post(s)

    Re: Sole questa mattina 05/04

    Secondo me, molto meglio in b/n. In quella a colori c’è anche un cromatismo attorno alle macchie. Nella 2978 è molto evidente.
    "per aspera ad astra" - Mewlon 180C, BT TS-Optics 100-45 ED, iOptron AZ Pro

  5. #5
    SuperGigante L'avatar di robj
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Ventimiglia,ponente ligure
    Messaggi
    2,773
    Taggato in
    93 Post(s)

    Re: Sole questa mattina 05/04

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello66 Visualizza Messaggio
    Secondo me, molto meglio in b/n. In quella a colori c’è anche un cromatismo attorno alle macchie. Nella 2978 è molto evidente.
    Scusami,posso avere problemi con i colori,ma non vedo il cromatismo che dici,uso un ed80 piu' riduttore/spianatore,e con l astrosolar messo davanti non penso si possa avere problemi di cromatismo.
    Comunque bho,controllo bene!grazie dell'appunto.
    SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3

  6. #6
    Sole L'avatar di Antonello66
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Prov. Varese
    Messaggi
    545
    Taggato in
    40 Post(s)

    Re: Sole questa mattina 05/04

    L’ho chiamato “cromatismo” forse impropriamente. Intendo quella scomposizione di colore che non ha ragione nella realtà:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "per aspera ad astra" - Mewlon 180C, BT TS-Optics 100-45 ED, iOptron AZ Pro

  7. #7
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,379
    Taggato in
    153 Post(s)


    Re: Sole questa mattina 05/04

    ottime foto, come sempre!

    riguardo alla colorazione del sole in base al filtro utilizzato, proprio l'altro giorno ne parlavo con alcuni amici appassionati di Astronomia...
    di solito scatto foto al sole con la mia ottima Coolpix P900 (2000mm di focale) con filtro Astrosolar e l'immagine che si ricava è azzurrina
    DSCN7025 - Copia.jpg
    ai miei amici finora le inviavo come sempre aumentando di parecchio il contrasto e poi modificandole in toni di grigio.

    comunque azzurrine o grigie, non sono immagini naturali del Sole: da qui la mini-inchiesta su come colorare le foto per renderle più naturali...
    ho provato con un giallino, con un arancione e altro, ma alla fine, visto poi che è una questione di gusti, sono arrivato alla conclusione di lasciare le foto azzurrine con questa motivazione, che giustifica la mia scelta:

    l'azzurrino è il colore tipico del filtro "astrosolar": è il marchio di fabbrica di foto fatte con questo filtro, usato in tutto il mondo!!
    nessun Astronomo o Astrofilo ha mai protestato...
    d'ora in poi lascerò questa colorazione, ma aumenterò sempre il contrasto!!

    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  8. #8
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Sole questa mattina 05/04

    A me le foto con l'astrosolar sono sempre venute fuori perfettamente bianche (grige, quando sottoesposte), forse questo effetto azzurrato è dovuta a una leggera sottoesposizione unita alla "dominante" del sensore della coolpix (correggibile in pp).

    Comunque tutti i filtri "filtrano" (è il loro lavoro) e per quanto neutri si facciano, non avranno mai una risposta spettrale omogenea su tutte le lunghezze d'onda, tranne forse, il prisma di herschell.

  9. #9
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,379
    Taggato in
    153 Post(s)


    Re: Sole questa mattina 05/04

    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. il sole di questa mattina
    Di max Busato nel forum Sole
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-10-2018, 06:22
  2. il sole di questa mattina
    Di max Busato nel forum Sole
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-09-2018, 11:16
  3. questa mattina
    Di max Busato nel forum Sole
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-09-2018, 16:44
  4. il sole di questa mattina
    Di max Busato nel forum Sole
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-08-2018, 08:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •