Discussione: La luce si diverte
- 
	29-05-2013, 06:51 #1SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   La luce si diverteQuesto articolo risponde alle domande fatte sul Sole triplo e sul doppio arcobaleno. Anche i fotoni vogliono divertirsi e per farlo, nell’atmosfera, si mettono d’accordo con cristalli di ghiaccio dalla forma molto particolare. Alla fine creano fenomeni meravigliosi che vanno dal triplo Sole, al cerchio dei 22°, ai pilastri, agli archi tangenti e a molto altro ancora. E noi lė con gli occhi increduli a pensare a qualche UFO o a qualche ammonimento divino. L’arcobaleno doppio č, invece, un’ovvia conseguenza di un normale arcobaleno se ci troviamo vicino al mare o a un lago…... 
 leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 29-05-2013 alle 07:43 
 
- 
   
- 
	29-05-2013, 07:31 #2Nana Rossa      
 - Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitā
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
   Re: La luce si diverteGrazie Enzo, non pensavo ai cristalli poligonali! E pensare che anni fa ho letto "il senso di Smilla per la neve", qualsiasi Inuit avrebbe potuto dare la risposta corretta!! Pių che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)
 
- 
	29-05-2013, 09:54 #3Re: La luce si diverteilluminante ! sei la nostra Stella Cometa !!   
 
- 
	29-05-2013, 10:10 #4Re: La luce si diverteNon avevo pensato al riflesso del lago, fantastico, devo andare a pescare appena viene il prossimo temporale. 
 
- 
	29-05-2013, 12:19 #5
 
- 
	30-05-2013, 10:44 #6Re: La luce si divertedopo un po' di ricerca sul web ho trovato questa immagine in cui si vede anche il lago. 
 http://ga.water.usgs.gov/edu/2010/ga...s-nordvik.html
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Coni di luce vagabondiDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-03-2016, 18:54
- 
  Raccogliere luce o ingrandire?Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 18Ultimo Messaggio: 11-06-2013, 00:26
- 
  Eco- Apo: prima luce.Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 16:29
- 
  Un cono di luce casalingoDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 71Ultimo Messaggio: 31-03-2013, 19:24
- 
  direzione della luceDi manuela nel forum AstrofisicaRisposte: 21Ultimo Messaggio: 21-10-2012, 20:33


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da marcom73
 Originariamente Scritto da marcom73
					
 ).
). 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com