Risultati da 1 a 10 di 20
Discussione: Entanglement
Visualizzazione Elencata
-
26-05-2022, 19:46 #20
Re: Entanglement
bisognerebbe leggere la dimostrazione del teorema di Bell
Ogni funzione E , presa a se stante, potrebbe , in principio, assumere un valore compreso tra -1 e 1 quindi si potrebbe pensare che il valore massimo possa essere S = 4
Le funzioni E però non sono completamente indipendenti una rispetto all'altra
ad esempio E(A,B) si riferisce al risultato dei test con la coppia di filtri A e B , la funzione E(A,B') al risultato dei test con la coppia di filtri A e B'
Il filtro A è in comune quindi è prevedibile un certo grado di correlazione tra E(A,B) e E(A,B')
Per questo motivo S = 4 o anche altri valori non sono realizzabili
credo sia una spiegazione intuitiva, per una risposta esauriente bisogna studiare il teorema di Bell
Il grado di di correlazione dipende dallo stato dei fotoni
Se le variabile locali esistono Bell ha dimostrato che deve essere S <= 2
L'ipotesi della meccanica quantistica fissano invece un valore massimo a S = rad(2)*2
Gli esperimenti hanno dato ragione alla meccanica quantistica
Discussioni Simili
-
Teoria del tutto? Come lo spazio-tempo è costruito dall’entanglement quantistico
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 01-06-2015, 23:58
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi