Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Primo Saturno col 10"
-
11-08-2022, 22:36 #1
Primo Saturno col 10"
Serata del 9 Agosto, seeing 7/10
Orion XT10g 254/1200 + ES Focal Extender 3x + ASI462MC + Filtro IR Pass Astronomik Proplanet 642
Ripresa da 81s@50fps
AsiCap + Autostakkert! + Photoshop
Ho provato a ridurre l'effetto del filtro IR virando la tinta del TIFF su un rosa-giallino.
Consigli volti al miglioramento ben accetti!
2022-08-09-2224_2-Saturn_lapl6_ap145_conv.jpgOrion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
-
11-08-2022, 23:19 #2
Re: Primo Saturno col 10"
Io la trasformarei in una immagine monocromatica in b/n.
L'IR-pass ha una maggior resa nei dettagli, ma perdi le informazioni di colore. Io lo userei solo come canale di luminanza, da sommare ad una elaborazione standard a colori (ad es. IR-cut)
-
12-08-2022, 12:55 #3
Re: Primo Saturno col 10"
Grazie per il consiglio. Per combinare due riprese posso usare Pipp per combinare i due video in uno, e poi darlo in pasto ad Autostakkert, oppure generare due TIFF distinti con Autostakkert e combinarli con Winjupos. Qual è dei due processi quello più indicato?
Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
13-08-2022, 00:27 #4
Re: Primo Saturno col 10"
Non credo che con il primo metodo otterresti il risultato voluto.
La mia idea è di elaborare i video separatamente, come quando si effettuano riprese LRGB, in cui il filtro IR-pass funge da L, mentre l'IR-cut funge da RGB.
Non sono pratico di winjupos, ma poiché è fisicamente impossibile eseguire più riprese con filtri differenti senza che il pianeta ruoti in modo significativo, secondo me il software dovrebbe contemplare la possibilità di combinare e derotare differenti canali.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
15-08-2022, 22:31 #5
Re: Primo Saturno col 10"
Winjupos nasce principalmente come software per fare derotazione, quindi credo che seguirò il consiglio, riprendo nei due modi, elaboro i TIFF e poi provo a unirli, correggendo la rotazione di campo.
Tutto questo quando questa perturbazione con nuvole sparse e 40 m/s di jetstream si sarà levata dalle scatole
Grazie!Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
Discussioni Simili
-
Montatura primo telescopio "ereditato" Meade LX 2120/LX 2080
Di lexhd90 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 29-04-2021, 22:37 -
31 luglio 1971 il primo autoveicolo "circola" sulla Luna.
Di Fazio nel forum AstronauticaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-07-2018, 23:37 -
Saturno "dall'oculare"
Di Matteo F nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 20-07-2018, 12:00 -
Non proprio il primo...ma il primo acquisto "di peso" :)
Di Luke_83 nel forum Primo strumentoRisposte: 56Ultimo Messaggio: 14-11-2017, 20:06 -
Saturno dopo "Walking on the moon"
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 17-06-2014, 10:08
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori