Discussione: La mia stagione planetaria 2022
-
11-08-2022, 23:35 #1
La mia stagione planetaria 2022
Lo so, ho iniziato molto tardi, ma quest'anno avevo poco tempo; inoltre con il mio piccolo e fidato 114 preferisco attendere che i pianeti raggiungano l'opposizione.
Ho una novità: finalmente sono passato ad una camera planetaria!!!
Esordisco con Saturno.
23_46_33_lapl2_ap55_r.jpg
Setup:
Celestron Firstscope 114/910
Barlow Orion Shorty 2x
Ceres-C Player One
Sharpcap, Autostakkers, Registax
30% di 7500 frames @ 60 fps
gain 382
-
-
12-08-2022, 07:53 #2
Re: La mia stagione planetaria 2022
Meglio tardi che mai.
Immagine molto gradevole. Bel risultato.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
13-08-2022, 18:17 #3
Re: La mia stagione planetaria 2022
ottima scelta, compliemnti per la ripresa
https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
15-08-2022, 16:41 #4
Re: La mia stagione planetaria 2022
Bell'immagine, complimenti!
-
15-08-2022, 22:34 #5
Re: La mia stagione planetaria 2022
Mi piace molto! Hai provato a scendere un po' con la percentuale dei frames dello stacking? Io ho notato che su Giove e Saturno salire oltre il 10-12% mediamente va a peggiorare le cose, a meno di aver ripreso con un seeing straordinario...
Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
16-08-2022, 11:48 #6
Re: La mia stagione planetaria 2022
Non ho provato, ma per le prossime volte devo farlo, tanto non costa nulla e autostakkers prevede di poter fare elaborazioni multiple con differenti percentuali.
Grazie del consiglio!
-
05-09-2022, 23:32 #7
Re: La mia stagione planetaria 2022
Ieri sera ho potuto dedicare due orette alle riprese di Giove e Saturno. Il seeing era particolarmente buono per Saturno, l'immagine era abbastanza ferma e priva da sfocature e deformazioni. Per Giove un po' meno, l'immagine rimaneva nitida ma con piccoli e veloci sfarfallii e deformazioni. Ho voluto provare ad elaborare più frames, arrivando per Giove persino a 55%. Domani elaborerò un altro video provando con differenti percentuali e facendone un confronto.
21_42_41_lapl5_ap122_nocaps.png22_00_49_lapl5_ap484_nocaps.jpg
Saturno alla fin fine non è tanto meglio di quello di un mese fa. Giove invece è la prima volta che lo riprendo quest'anno con la nuova camera.
-
06-09-2022, 09:20 #8
Re: La mia stagione planetaria 2022
ciao cesarelia,
ottimo proposito quello di sommare diverse percentuali di frame e poi confrontarle.
anch'io a suo tempo avevo fatto le medesime prove. di differenze se ne trovano anche se minime.
Autostakkert allinea e somma secondo regole precise. Tempo fa pubblicai un video dove spiegavo il meccanismo. è possibile vederlo a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=4A6V7hI9xfg se può interessarti.
forse lo avevo già segnalato, se così fosse non tenerne conto.
ciao e buone elaborazionihttps://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
06-09-2022, 18:50 #9
Re: La mia stagione planetaria 2022
Ottime immagini, complimenti.
Seeing permettendo e con la tua perizia puoi sorprenderci ancora di più."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
07-09-2022, 12:17 #10
Re: La mia stagione planetaria 2022
Speriamo, ho qualche problema meccanico su entrambe le mie montature, devo certamente registrare/pulire/lubrificare qualcosa...
Per il momento come promesso posto il confronto tra varie percentuali di stack, con elaborazioni simili dei wavelet, confrontando anche il diverso risultato con un primo wavelet più soft o più spinto.
confronto.jpg
-
Discussioni Simili
-
Giove e Flake12/07/2022 - Al momento la mia migliore immagine di questa stagione.
Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-07-2022, 23:26 -
M95 stagione 2021
Di iaco78 nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 06-02-2022, 10:18 -
M42 di stagione :)
Di zeppo nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 15-01-2021, 10:27 -
Stagione planetaria 2020
Di cesarelia nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 79Ultimo Messaggio: 21-12-2020, 12:45 -
Classico di stagione: M13
Di Giovanni B. nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-06-2014, 01:15
Guidare con una camera che non ha...
Oggi, 20:15 in Strumenti di ripresa