Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Giove 10.09.2022
-
10-09-2022, 01:17 #1
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Giove 10.09.2022
Serata di vento forte sulle alpi liguri con un cielo molto terso e illuminato a giorno dalla luna piena.
Osservo giove fino a 230x, limite insuperabile vista la serata.
Ben visibili le due bande equatoriali.
Ben visibile il transito di io, con l’ombra netta nera proiettata sul pianeta, sopra la banda equatoriale sud.
Nei momenti di calma di vento diventano evidenti le irregolarità delle due bande equatoriali.Ultima modifica di giulio786; 10-09-2022 alle 09:03
-
-
10-09-2022, 11:59 #2
Re: Giove 10.09.2022
Ieri anche io mi sono dedicato ad osservare, con una sfuggente ripresa a fine serata.
Volevo chiederti, per l'osservazione di Giove utilizzi dei filtri colorati? e quali?
Ieri ho utilizzano un filtro giallo/verde per abbattare la luminosità e cercare di vedere maggiori dettagli. Il risultato è stato perdere dettaglio."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
10-09-2022, 17:48 #3
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Giove 10.09.2022
@Alby68a
Ho provato alcuni filtri, a caso devo dire perché sono i filtri che uso per il deepsky, ma nessuno ha reso maggiori dettagli, hanno solo introdotto la dominante del loro colore.
Ho anche provato il classico moon & skyglow ma non ne ho ricavato nulla.
Secondo me uno dei modi è ridurre la PU lavorando a forti ingrandimenti, però qui ci scontriamo con i limiti del seeing.
Voglio comunque studiare bene cosa offre il mercato in tema di filtri per visuale, avevo letto qualcosa su un libro di Daniele Gasparri, devo andare a rivedere cosa dice anche perché ci avviciniamo all’opposizione e vorrei trarre il massimo in visuale.
Devo provare i filtri colorati che ho ordinato oggi, dopo essermi informato in seguito a questo post.Ultima modifica di giulio786; 10-09-2022 alle 20:09
-
11-09-2022, 13:01 #4
Re: Giove 10.09.2022
Grazie @giulio786,
probabilmente vanno usati anche oculati con un campo molto più stretto di quelli che utilizzo io, che non scendono sotto i 60°.
Torna a scrivere appena hai provato i filtri.
CiaoUltima modifica di etruscastro; 16-09-2022 alle 09:13 Motivo: modifica tag
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
11-09-2022, 13:11 #5
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Giove 10.09.2022
@Alby68a
Lo farò senz’altro appena li provo.
Per quanto riguarda il campo non credo ci siano differenze, penso che sia determinante la PU che si comporta come il diaframma di una macchina fotografica, regolando la quantità di luce che arriva all’occhio.
Bisognerebbe anche provare dei filtri neutral density.
-
16-09-2022, 00:03 #6
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Giove 10.09.2022
Ho comprato il set di sei filtri colorati Baader.
Provati su giove, queste le prime impressioni, da approfondire:
Giallo, arancio e rosso non servono.
Blu: risalta molto la NEB, ben visibile la GMR, per il resto è troppo scuro, non si vedono altre bande.
Azzurro: il migliore, visibili SEB, NEB E GMR, queste ultime più tenui rispetto al blu, risalta la zona chiara equatoriale, si percepiscono come un tutt’uno più scuro le bande temperate ed i poli nord sud.
Verde: tutto più tenue rispetto all’azzurro ma la neb è comunque ben marcata.
Moon & skyglow: l’ho riprovato ma non noto nessun miglioramento.
Senza filtri: bene la neb a malapena gmr e la seb, si percepisce la banda temperata sud, tutto il resto è troppo luminoso per distinguere qualcosa.
Tutto sommato la visione senza filtri restituisce un senso di naturalezza che mi piace e che i filtri tolgono, se si vogliono però cogliere più dettagli, mi sento di consigliare il filtro azzurro, salvo ulteriori prove per adattare meglio la vista.
Ingrandimento massimo 140x di più il seeing non permetteva.
-
16-09-2022, 05:55 #7
Re: Giove 10.09.2022
Grazie per la tua interessante recensione.
Il filtro azzurro ha un numero di colore?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
16-09-2022, 07:11 #8
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Giove 10.09.2022
Baader Filtro 470nm
-
16-09-2022, 16:43 #9
Re: Giove 10.09.2022
Gli ultimi due su Marte ti saranno utilissimi.
Anche io ho il set di filtri baader, più un W47 che uso con profitto su Sole e Pianeti, tutti montati su ruota portafiltri manuale.
Io i "caldi" su Giove li trovo utili, soprattutto quando devo "staccare" qualche festone che dalla NEB o dalla SEB, si incuneano nella EZ o far "spuntare" qualche piccolo WOS dalla STB.
Ruota portafiltri 02.jpg
Ai tempi feci un bigino relativo ai filtri colorati, trovi le (più o meno) equivalenze tra standard Wratten e Baader.
Filtri colorati Wratten & Baader p7.jpg Filtri colorati Wratten & Baader p6.jpg Filtri colorati Wratten & Baader p5.jpg Filtri colorati Wratten & Baader p4.jpg Filtri colorati Wratten & Baader p3.jpgFiltri colorati Wratten & Baader p2.jpg Filtri colorati Wratten & Baader p1.jpgUltima modifica di Angelo_C; 16-09-2022 alle 16:50
-
Discussioni Simili
-
Giove 06 09 2022
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 12-09-2022, 08:15 -
Giove 21/08/2022
Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-08-2022, 18:59 -
Giove 05/08/2022
Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-08-2022, 10:19 -
Giove 20/07/2022
Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-07-2022, 23:13 -
Giove 30/06/2022
Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 01-07-2022, 12:48
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi