Risultati da 21 a 24 di 24
Discussione: redshift z e distanza all'emissione
-
19-09-2022, 10:21 #21
Re: redshift z e distanza all'emissione
Di niente, sono contento se ora ti torna tutto
-
-
19-09-2022, 12:47 #22
Re: redshift z e distanza all'emissione
giusto un commento
finalmente sembrerebbe che questo forum sia frequentato da gente competente
se prima mi sentivo un maestro adesso mi sento un allievo
-
20-09-2022, 07:48 #23
Re: redshift z e distanza all'emissione
Troppo modesto
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
20-09-2022, 08:09 #24
Re: redshift z e distanza all'emissione
Ognuno di noi ha sempre qualcosa da imparare da qualcun altro e può sempre insegnare qualcosa a qualcun altro, ad esempio nel mio caso io ho studiato Astrofisica e mi piace mettere a disposizione degli altri la mia esperienza però ad esempio a livello pratico di Astrofotografia so poco e nulla e in generale ho poca esperienza nelle osservazioni al telescopio, ecco anche perché mi sono iscritto qui. Il bello di questo forum è che ci si scambia l'esperienza tra appassionati
-
Discussioni Simili
-
Redshift .. Ancora e scusate
Di Rop nel forum AstrofisicaRisposte: 30Ultimo Messaggio: 26-06-2018, 22:53 -
Redshift e nane rosse
Di gammarayburst nel forum CosmologiaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-03-2018, 21:37 -
Redshift misurato in confronto a cosa?
Di Schottky nel forum CosmologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 23-06-2017, 12:50 -
Galassie enigmatiche ad alto redshift scoperte da Planck e Herschel
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-04-2015, 15:18 -
L'emissione a 21 cm: o adesso o mai più.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 18Ultimo Messaggio: 26-05-2012, 12:42
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi