Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
-
26-09-2022, 15:34 #1
IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Compatto, relativamente potente, bello a vedersi, leggero e con ottiche "ED". Sarebbe bellissimo ma è un fondo di bottiglia con una meccanica pietosa...
Qui il test:
https://www.dark-star.it/astronomia-...0-ed-binocolo/
Paolo
-
-
26-09-2022, 16:29 #2
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Paolo ho posseduto il fratello maggiore 20X80ED uno spettacolo di binocolo lo pagai 380€ anche la meccanica è molto migliore del 15X70 l'ho sostituito perche con un angolato soffro di cervicale
IMG_20220317_162604.jpg
-
26-09-2022, 20:19 #3
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Il IBIS 15x70 era stato testato ben bene prima di essere spedito.
E' stato imballato in modo eccezionale.
E' arrivato inusabile.
Forse è un problema solo del 15x70, magari i 20x80 sono fatti meglio. Non posso dirlo perché metre ESTERNAMENTE sono identici non ho smontato né il 15x70 né il 20x80 quindi NON posso dire se uno sia fatto meglio dell'altro.
Se @Armando31 lo ha fatto ci potrà raccontare le differenze che ha riscontrato.
Quello che so è che il mio esemplare è stato scelto dal distributore tra 3 a suo magazzino. Due li ha scartati perché non erano a posto. Uno era a posto e mi è stato inviato. E' arrivato una "marmotta".
Il che significa che, 3 su 3, il prodotto NON è a MIO parere affidabile.
I test che compio servono a chi li vuole valutare, poi sta ad ognuno decidere se comprare o meno.
PaoloUltima modifica di cherubino; 26-09-2022 alle 22:56
-
26-09-2022, 21:00 #4
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
-
26-09-2022, 21:17 #5
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Io sono sempre interessato ai tuoi test, sono un piacere da leggere a prescindere dal fatto che lo strumento sia di mio interesse o meno; poi c'è il PLUS non indifferente ché sei l'unico in Italia (di cui abbia conoscenza) ché sistematicamente acquista con i propri soldi (e quindi rischiando in prima persona) la strumentazione da provare.
Cherubino, dovresti prendere il Docter 40x80ED, provarlo e poi vendermelo (a prezzo onesto).
-
26-09-2022, 22:54 #6
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Pensa invece che sto alienando il 70% dei miei strumenti per una razionalizzazione e sostituzione con pezzi "fissi"...
Paolo
-
27-09-2022, 07:43 #7
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Ragazzotti Non ho la manualità di Paolo credo che dopo 65 anni di onorata astrofilia ho messo occhio su centinaia di strumenti con questo credo possa capire se lo strumento performa o no! è successo quando non performava alle caratteristice scritte dalla ditta non ho pensato due volte a restituirlo
Veniamo a l'IBis 20X80ED l'ex mio
Pochi a quel prezzo sono perfomanti come lui , la livrea molto bella, comoda gli oculari adatti a chi è portatore di occhiali aveva una lieve distorsione ai bordi normale per quelli della sua fascia di prezzo, il cromatismo lieve si avvertiva solo sulla luna piena normale per un ED non è un Apo .
L'ho venduto perché ho dovuto prendere un Angolato, la vecchiaia mi ha regalato la cervicaleanche perché ho un NiKon 16X50 ottimo per vedere un signora che quasi ogni giorno mi fà lo spogliarello gratis
-
27-09-2022, 10:39 #8
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Poiché hai detto che la meccanica è molto migliore credevo che lo avessi smontato.
Difficile dire che la meccanica sia migliore o peggiore in un binocolo se non lo si apre..
detto questo, probabilmente i 20x80 sono internamente fatti in modo diverso, non posso altrimenti spiegarmi come mai la maggior parte dei possessori dei 20x80 asseriscano che vanno bene (e non ho alcun motivo per non credere loro) mentre il 15x70 (3 su 3) faccia così pena...
Quindi: comprate magari il 20x80 ma NON il 15x70... :-)
PaoloUltima modifica di Red Hanuman; 27-09-2022 alle 12:35
-
27-09-2022, 13:16 #9
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Comunque a leggere la tua recensione, direi nulla di nuovo sotto al sole, visto che non esistono pranzi gratis, se anche tu hai convenuto sulla discreta/buona qualità delle ottiche, penso sia pacifico che quel "costo medio" dell'ibis sia stato "buttato" tutto nelle ottiche, che sono state montate sul classico chassis da binocolo da 150 € (ma non ED).
Con questi putroppo, si deve usare il "metodo LIDL" (qualcuno ricorda i 10x50 a 19,90 offerti da questa catena?), semplicemente si deve avere il (_)(_) di beccare l'esemplare assemblato bene (e con pezzi usciti bene dalle macchine) o continuare a dare indietro il pezzo fin quando non te ne arriva uno buono.
-
03-10-2022, 13:50 #10
Re: IBIS 15x70-ED: cronaca di un disastro
Il mio IBIS 100HD è ben fatto, sia otticamente che meccanicamente.
Sulla Forcella APM e stativo barlebach con elevatore è pura magia
ora lo sotituirò con UN 120 apo, dato che avendo visto il bello che può fare un binocolo da 100, non vedo l'ora di avere un 120
285337833_10224141747845544_411053050417118874_n.jpg
-
Discussioni Simili
-
IBIS 20x80 ED
Di Dimitry Rufolo nel forum AutorecensioniRisposte: 44Ultimo Messaggio: 08-10-2024, 12:23 -
Ibis 70HD Angolato o Ibis o Ibis 20X80?
Di Armando31 nel forum BinocoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-06-2022, 09:38 -
Perseverance raccoglie il suo primo campione: la cronaca per immagini
Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-09-2021, 07:51 -
Cronaca di una serata fallimentare...m81?m82?m45?m42? no ...niente di tutto ciò.
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 30Ultimo Messaggio: 19-02-2014, 09:52 -
Cronaca di un raduno epocale
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 27Ultimo Messaggio: 10-09-2012, 17:07
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi