Risultati da 1 a 10 di 15
Discussione: stellarium
-
09-11-2022, 12:37 #1
stellarium
Buongiorno a tutto il forum.
tra qualche giorno ricorrerà l'importante anniversario della comparsa della supernova SN 1572 e mi sarei aspettato di poterla visualizzare anche su Stellarium, ovviamente impostando l'anno 1572. E' un limite di stellarium, oppure c'è un modo per farla comparire? Anche cliccando su oggetti del cielo profondo succede nulla...stellarium-005.jpg
-
-
09-11-2022, 14:48 #2
Re: stellarium
Ciao, su Stellarium non saprei, ma ho provato su SkiSafari (PRO) ed effettivamente compare (gradualmente) il 17 Ottobre 1572 e scompare (gradualmente) intorno ai primi di Febbraio 1573. L'immagine corrisponde al 4 Novembre 1572 e SkiSafari riporta il 6 Novembre come data di massima magnitudine (-4.0).
E'abbastanza interessante da simulare. Come abbiano scelto le date non ho ideaprobabilmente sulla base dei rapporti dell'epoca.
Photo-0.jpgTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
09-11-2022, 16:31 #3
Re: stellarium
Grazie, proverò allora a installare SkySafari
-
09-11-2022, 17:23 #4
Re: stellarium
Skysafari non gira sotto Wind ,puoi istallarlo su un tablet almeno da 10" sotto Android 7/8/10 e 11 che abbia il GPS mi sembra strano che Stellarium non ha questa funzione.
-
09-11-2022, 18:02 #5
Re: stellarium
Devi abilitare il plugin su stellarium:
finestra di configurazione -> plugins -> supernovae storiche -> selezionare "carica all'avvio"
chiudi stellarium e riavvialoFederico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
09-11-2022, 18:46 #6
Re: stellarium
Mi sembrava Strano!
-
09-11-2022, 19:41 #7
Re: stellarium
E' possibile utilizzare Skysafari 6 su Windows tramite l'emulatore Bluestacks, io mi ci trovo molto bene e lo preferisco a Stellarium.
Su Android 10 ho acquistato Skysafari 7 pro ma per varie ragioni preferisco il 6.
Comunque, Coco pare abbia risolto il problema, scusate la digressione.
-
09-11-2022, 19:45 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: stellarium
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
10-11-2022, 03:14 #9
Re: stellarium
Conoscevo questi emulatori non li ho menzionato perche essendo dei emultori lallentano la CPU , se non hai un pc molto potente le immagini le vedrai a scatti ,un emulatore usa un sistema non Ardware ma emula con software prendendo gran parte della Ram indebolendo la Ram del pc stesso , chiarisco : è come se dividi la CPU una parte simulera il S.O. natio usando parte della ram causando una caduta di prestazioni di vindows il S.O. natio deve funzionare sempre però con prestazioni ridotte ,causa Emulatore, ho già provato un emulatore Android , su un pc con 16Gb di ram su processore Intel a 64Bit , malgrado i 16mb e gli 8Mb di svaram Si notava un rallentamento si riprendeva Giove Lin live stak con una Asi 2600 a piena risoluzione. ora non continuo per non andare in OT. Buona Notte
-
10-11-2022, 09:43 #10
-
Discussioni Simili
-
Stellarium
Di PC53 nel forum Mi presentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-10-2020, 22:18 -
Connessione Stellarium ad eq6r/ software per pc ed Android come Stellarium
Di AstroGald nel forum Software GeneraleRisposte: 9Ultimo Messaggio: 22-01-2019, 09:23 -
Stellarium
Di david3 nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-05-2016, 00:56 -
stellarium
Di marco nel forum Software GeneraleRisposte: 65Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 19:09
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi