Risultati da 101 a 108 di 108
Discussione: Bresser 127
-
18-12-2022, 21:35 #101
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Bresser 127
Guarda questa, potrebbe andare
https://www.tecnosky.eu/index.php/bo...sutov-150.html
-
-
18-12-2022, 23:55 #102
Re: Bresser 127
Anche io ho una oklop, i tessuti sono molto resistenti; l'imbottitura è abbastanza sottile, ma può bastare se la borsa viene trasportata con un minimo di attenzione.
In rapporto al prezzo ne sono soddisfatto.
Il fatto di non essere rigida è in realtà un vantaggio, perché si riesce ad inserire facilmente nel bagagliaio insieme ad altri bagagli.
Le dimensioni della borsa per il mak127 dovrebbero essere sufficienti ma se vuoi stare più tranquillo l'ultimo che ti è stato consigliato (quello del mak150) dovrebbe bastare, e se rimane spazio puoi approfittarne per inserire altri accessori, ad esempio una borsetta con gli oculari.
Solo mi è sembrato di capire che ti piacerebbe trasportare in un'unica borsa sia il tubo che la testa CPC: in tal caso puoi sempre trovare una borsa che fa al caso tuo, perché ne vendono di quasi tutte le misure, ma ho paura che costerebbero comunque intorno alle 100€.
Ho visto che la valigia originale bresser per il tuo mak avrebbe dimensioni 62x41x29; una oklop che si avvicina è questa con dimensioni 67x38x38:
https://www.astroshop.it/borse-per-t...sc-11-/p,55900
Ti consiglio di misurare le reali dimensioni di tubo+testa e tener conto che la borsa deve avere pochi cm in più (un centimetro di imbottitura, più tessuto e cuciture)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
04-01-2023, 22:26 #103
Re: Bresser 127
Lo strumento Bresser Mak 127 im mio possesso è troppo delicato per farlo viaggiare praticamente in una sacca da palestra. credo che attenderò paziente e acquisterò la sua valigia. Costa molto ma penso ne valga la pena.
-
06-02-2023, 18:10 #104
Re: Bresser 127
Buonasera a tutti gli amici astrofili. Ho ritirato da qualche giorno il mio mak 127 appena ricollimato. Dalle prime osservazioni (Venere) le immagini risultano distorte, ancora. Forse non lo lascio acclimatare abbastanza? Per inciso, quanto tempo tecnico deve essere lasciato all'aperto per acclimatarsi lo strumento?
Preciso che ho osservato Venere solo con un oculare da 26 mm, ma non si riusciva a dare la forma al pianeta. La messa a fuoco direi che era perfetta, ma il risultato era un bagliore di luce scintillante.
-
07-02-2023, 08:46 #105
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Bresser 127
devi tenere ben in mente alcune variabili:
1-cool down dello strumento
2-altezza sull'orizzonte dell'oggetto, in questo caso un pianeta
3-luminosità dello stesso, ora Venere si trova in una fase del 90% e questo può indurre a problemi di osservazione se non si sa cosa si sta osservando
4-prova a fare uno star test per la prova del nove
-
07-02-2023, 14:13 #106
Re: Bresser 127
Il mak90 è corredato di borsa da trasporto, MA è piuttosto grande, la useranno per tutta la gamma mak.. e poi è poco spessa, allora l'ho rivestita all'interno di simil gommapiuma adesiva, ma anche così se sbatte non va bene - ci vuole una valigetta rigida imbottita.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
07-02-2023, 21:10 #107
Re: Bresser 127
Qualche urto ci sta, ma Venere non è l'oggetto adatto per un vero test, perché eccessiva luminosità e la scarsa altezza sull'orizzonte accentuano la dispersione atmosferica che altera l'immagine geometricamente e cromaticamente
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
07-02-2023, 21:32 #108
Re: Bresser 127
Diciamo che Venere era proprio da puntare solo se le altre stelle e pianeti fossero scomparsi.....
Oltrettutto... se si parla di strabismo di Venere ci sarà un motivo...Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Mak 150 bresser
Di Joe77 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 07-01-2022, 08:51 -
Bresser nt 130 con EOS 70d
Di Angito77 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-08-2021, 13:51 -
Mak Bresser
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 29-12-2018, 02:23 -
Nuovo da Bresser!!
Di Darth Fener nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 19-08-2016, 14:15 -
Bresser 70/900
Di Leron Nyos nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 04-01-2014, 15:30
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi