Discussione: Il mio deep...
-
29-11-2022, 08:44 #41
Re: Il mio deep...
A parte l'inseguimento sei riuscito a tirar fuori un gran bel risultato, il tanto lavoro è stato ben ricompensato.
Il fatto che le Canon tendano a rimanere più morbide non significa che con l'elaborazione non puoi spingere un po' con saturazione e contrasto: io l'avrei fatto (a meno che non si rischia di rendere più evidente l'allungamento delle stelle). Comunque anche più morbida è bellissima.
Ma al di là dell'aspetto estetico, mi focalizzerei anche, per quanto è possibile sotto bortle 8, a curare che le stelle esprimano il colore tipico della loro classe spettrale
-
-
29-11-2022, 11:31 #42
Re: Il mio deep...
Grazie per i suggerimenti Cesarelia, sono sempre apprezzati.
Si può saturare ancora è vero. Ma non molto. Altrimenti vengono fuori i gradienti e le stelle assumono colori 'creativi'
Per l'elaborazione delle stelle devo lavorarci ancora perbene.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
02-01-2023, 16:48 #43
Re: Il mio deep...
Ieri, dopo aver utilizzato il filtro EOS UHC neo arrivato su Sole e Luna, non poteva mancare la prova su Orione.
Ha fatto il suo lavoro, nonostanze un cielo lattaginoso (la spada non era visibile), foschia e le solite luci di città, a cui si è aggiunta quella proveniente da una giostra a poche centinaia di metri.
Luna al 70%.
Però non ho dovuto pregare per i forti gradienti. Insomma sono piacevolmente sorpreso.
Setup:
Newton 6" f5
Canon EOS 450D modificata
Filtro EOS clip UHC SVBony
EQ5 synscan pro
Telescopio guida 30/120 SVBony
Software acquisizione NINA + PHD
108 light da 60s + 30 flat + 10 dark
Elaborazione con DSS, Siril, Gimp.
M42, 2023-01-01, 108Lx60s, Iso 400, DDS, Siril, Gimp, crop+resize70,UHC.jpg
Ho dovuto però scartare molti frames (72) per un problema di guida, credo di tipo meccanico, ma su questo aprirò un post nella sezione adatta.Ultima modifica di Alby68a; 02-01-2023 alle 17:08
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
02-01-2023, 18:09 #44
Re: Il mio deep...
Con i flat qualcosa non è andata per il verso giusto? Perché vedo i bordi dell'inquadratura più scuri della zona centrale
-
02-01-2023, 19:03 #45
Re: Il mio deep...
Con i flat non ho trovato ancora la formula adatta. In genere mi attengo alla regola che per le reflex l'apice dell'istogramma deve stare intorno al 40%. Se posso mantengo lo stesso ISO. Ma qualcosa non torna ancora. Comunque di base ho sempre una forte vignettatura.
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
03-01-2023, 11:16 #46
Re: Il mio deep...
Con la stessa immagine ho utilizzato Astap al posto di DSS. Corretto la vignettatura per quanto possibile ed i colori.
Trovo sempre utili e stimolanti i consigli del forum."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
03-01-2023, 11:38 #47
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,248
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: Il mio deep...
Mi sembra decisamente meglio come base di partenza, cerca di tirare fuori qualche dettaglio, è una nebulosa ricchissima di bei particolari...
Controlla bene i flat e verifica che non ci siano dei fenomeni di tilt (stelle in basso a destra allungate) nel treno. Stai andando alla grande!
GRANDE_NEBULOSA M42.jpgRC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
03-01-2023, 11:49 #48
Re: Il mio deep...
Ciao @ten , bellissima che non sembra la mia... È la terza elaborazione che faccio. Ma non riesco a tirarlo fuori quel segnale
P.s. ho ripreso senza un correttore di coma...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
03-01-2023, 12:14 #49
Re: Il mio deep...
Ma è lo stesso piccolo jpg rielaborato ?
-
03-01-2023, 12:33 #50
Re: Il mio deep...
Ultima modifica di etruscastro; 09-01-2023 alle 12:26 Motivo: modifica quote
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-10-2020, 10:34 -
M81 - M82 deep
Di Jerry nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 14-05-2018, 19:48 -
Mak 150 su deep sky
Di martin84jazz nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 45Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 19:44 -
Deep Sky
Di Germo nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 09:26 -
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-09-2014, 12:50
Filtrro 2" in visuale : dove?...
Oggi, 14:42 in Accessori