Discussione: Tour didattico - suggerimenti cercasi
-
14-01-2023, 18:06 #1
Tour didattico - suggerimenti cercasi
Ciao a tutti, non so se sia la sezione migliore, nel caso chiedo venia.
Scrivo a forum per avere qualche dritta rispetto al tour didattico osservativo che faccio fare a bambini, famiglie e giovani dal tetto della parrocchia. Pieno centro città, vista a 360 grandi anche se ovviamente con orizzonte tra le case. Uso un cpc 9.25 per l'osservazione.
Il tour che solitamente faccio comprende:
Luna e pianeti se presenti (Giove e Marte in questi giorni, Urano con i più grandi ed adulti se il seeing permette)
Eta Cas, Polare e Castore per le doppie
Orione
Pleaidi (partendo da una visione con il binocolo)
Ammasso Freccia (M 103)
Doppio ammasso in Perseo (C14)
Andromeda si vede male purtroppo.
Qualche buon consiglio da aggiungere al menù?
Grazie, cieli sereni ed in alto il cuore
dl
p.s. qui un video che racconta l'esperienza
-
-
14-01-2023, 19:21 #2
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Non so se riesci a vederla perché è bassa, ma a 3° da Wezen (cane maggiore) alle ore 11 usando la stella come centro, c’è una doopia conosciuta come l’albireo invernale, Herschel 3945, coppia gialla/blu molto bella.
-
14-01-2023, 19:44 #3
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Aggiungo qualche doppia, nel formato
nome/separazione in secondi/altezza sull’orizzonte in gradi/ ora di passaggio al meridiano.
32 eridani/7/+43/20:48
55 eridani/9/+37/21:36
118 tauri/4,7/+71/22:22
epsilon monocerotis/12/+50/23:16
beta monocerotis/7/+38/23:21
Tegmine/6/+63/01:04
-
14-01-2023, 21:12 #4
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Per le doppie si può iniziare con la coppia Mizar/Alcor: i più giovanissimi riescono talvolta a distinguere le due stelle ad occhio nudo e con il tuo telescopio dovresti anche separare non solo Mizar e Alcor ma anche le due stelle del sistema doppio di Mizar.
In questo periodo dovrebbe anche essere visibile M44, l'ammasso Presepe: da un cielo scuro si riesce a vedere ad occhio nudo, dalla città non credo, ma al telescopio dovrebbe essere fattibile a bassi ingrandimenti ed è molto bello.
Oppure M35 che ha vicino vicino l'altro ammasso NGC2158, spero si riescano a vedere entrambi
Chi osserva il cielo per le prime volte potrebbe trovare più emozionante un ammasso globulare (anche se si assomigliano un po' tutti); in questo periodo credo ci siano solo M15 in Pegaso, molto basso in primissima serata, e poi M79 nella Lepre che però è meno luminoso
Aggiungo M81 + M82, che sono molto luminosi, sono riuscito a vederli sotto bortle 7
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
14-01-2023, 22:34 #5
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Supponiamo che la visuale sia libera solo tra +60° e +90° in elevazione e a 360° in orizzontale
Gli oggetti visibili dalla città potrebbero essere:
AMMASSI APERTI
M34
M35
M36
M37
M38
M45 Pleiadi
NGC869
NGC884
NGC1027
NGC1342
NGC2281
C41 Iadi
AMMASSI GLOBULARI
NGC2419 (forse non visibile, mag+10,4)
STELLE DOPPIE
Iota cassiopea
Miram, eta persei
1 camelopardalis
11 camelopardalis
59 tau
78 tau
118 tau
Wasat, 55 gem
37 auriga
Castore
19 lince
12 lince
-
14-01-2023, 22:50 #6
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Non se il c9 è indicato per Andromeda
Inquadra il nucleo e poco più
Serve una focale più corta per prendere i 3° di campo di Andromeda
-
14-01-2023, 23:40 #7
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
NGC 457 chiedi ai ragazzi cosa ci vedono, prima di suggerire le possibili risposte (ET, un gufo, una libellula, ecc…)
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
15-01-2023, 10:00 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
sposto in -profondo cielo-
-
15-01-2023, 14:24 #9
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Suggerisco sigma orionis, stella multipla molto spettacolare
And hid his face amid a crowd of stars - La Mia Strumentazione
-
17-01-2023, 17:42 #10
Re: Tour didattico - suggerimenti cercasi
Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti, vi saprò dire non appena le condizioni permetteranno di rimettersi in pista con qualche serata adatta!
Cieli sereni, che bella questa comunità!
dl
-
Discussioni Simili
-
Giove didattico :)
Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-09-2021, 13:47 -
Scelta Binocolo Didattico
Di Lultima nel forum BinocoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-08-2021, 14:17 -
telescopio didattico
Di walter11 nel forum Primo strumentoRisposte: 29Ultimo Messaggio: 20-07-2020, 18:42 -
Consigli per un tour a Sud
Di Diabolik nel forum Profondo CieloRisposte: 1Ultimo Messaggio: 09-08-2018, 09:56 -
Consiglio Libro didattico Fisica/astrofisica
Di Mirko_isacco nel forum AstrofisicaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 24-01-2017, 10:58
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento