Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di Nextstar8
    Data Registrazione
    Feb 2023
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    260
    Taggato in
    7 Post(s)

    Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    Gentilissimi, buongiorno a tutti.
    Vi chiedo lumi per quanto riguarda il collegamento a Stellarium dal PC (con Win 10-64 Bit) al mio Nexstar C8SE.

    Materiale a disposizione:
    - cavo seriale RS232 (9 poli) maschio con uscita USB
    - cavo seriale RS232 (9 poli) femmina con uscita USB
    - adattatore USB femmina a mini USB tipo B (attacco USB presente sotto hand controller del Nexstar; non è più presente in questa versione la femmina RJ45).

    In più:
    - cavo collegamento RS232 USB maschio/maschio
    - cavo collegamento USB a usb mini B
    - prolunga USB Maschio/femmina

    Quanto ciò premesso, la versione di Stellarium a 64Bit mi fa continuamente del refresh (ovvero lo schermo diventa nero a intermittenza) e la frequenza del mio televisore un Samsung a led l’ho impostata a 60p_hertz. La scheda video del mio pc (integrata) è una Intel HD Graphics 630 con ultima versione dei driver e non si può forzare un eventuale aggiornamneto perché le impostazioni della HP non lo permettono (accetta solo eventuali driver rilasciati da HP).

    La versione a 32 Bit invece non mi dà problemi di refreshing e quindi ho proceduto con questa.
    Seguito passo passo la procedura di installazione del telescopio (Stellarium/tipo montatura/numero porta seriale 4 (questa è la assegnazione della porta seriale data dalla RS232 con chipset Prolific PL2303). Collegato cavetto adattore al Hand controller e acceso, il setup di Stellarium mi fa connettere ma il telescopio non si muove.

    Una domanda che mi pongo è quando accendo l’hand controller basta così o devo settaralo con un allineamento stellare o planetario prima che diventi operativo?

    Sto diventando matto….visto un mare di video su youtube...tutti la fanno facile ma nonostante preso ogni genere di cavetto a me non si muove nulla.

    Ho anche un tablet Lenovo e ho scaricato/acquistato la versione di Stellarium Pro/Plus. Acquistato e installato anche il pacchetto BT/USB/TPC bridge Pro. Non so se con il “mobile” forse l’ambaradab funziona.

    Vi chiedo aiuto dove sbaglio e come correggere errori collegamento o setup, ma soprattutto vorrei sapere come deve essere l’Hand controller all’atto del controllo di Stellarium se solo acceso o acceso e configurato/allineato. E se lo devo devo collegare prima o dopo l’avvio di Stellarium.
    Grazie davvero e aspetto suggerimenti.

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di Nextstar8
    Data Registrazione
    Feb 2023
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    260
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    Sistemato da solo...grazie.

  3. #3
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,332
    Taggato in
    150 Post(s)


    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    ci racconti cosa è successo e come hai risolto?
    potrebbe essere utile per qualche altro amico con le stesse difficoltà!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  4. #4
    Nana Bruna L'avatar di Nextstar8
    Data Registrazione
    Feb 2023
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    260
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    Buongiorno Pierluigi.
    Sì farò una piccola guida di come son riuscito in base al materiale hardware di cui sono in possesso e della versione di Stellarium.
    Volevo chiederti una cosa.
    S invece di collegare il cavo seriale RS232 alla presa mini USB A presente sul hand controller collegassi (tramite una prolunga seriale dotata di terminazione RJ45) la base della montatura dove son presenti due prese AUX (di cui una AUX autoguida) e quindi bypassando il "telefono" funzionerebbe lo stesso?
    Aspetto una tua risposta.
    Grazie

  5. #5
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,332
    Taggato in
    150 Post(s)


    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    ciao!
    purtroppo non so cosa risponderti, non avendo questa attrezzatura...
    la mia richiesta era rivolta ad eventuali amici astrofili in possesso del tuo stesso hardware/software...

    da ingegnere elettronico, come sento parlare di schemi elettrici e connessioni, mi si accendono delle rotelline: in questo caso avrei bisogno dello schema delle interconnessioni per cercare di capire il tutto

    da astrofilo invece, come sento parlare del fido Stellarium, mi si accendono altre rotelline
    Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 10-03-2023 alle 14:38
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,434
    Taggato in
    139 Post(s)

    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    La presa aux se non erro serve per collegare moduli gps o Wi-Fi
    La porta st4 comanda i motori direttamente ma non legge nessun dato se non erro. Era il vecchio metodo di guida dopo aver puntato l’oggetto
    Con celestron c’è la porta micro usb nella pulsantiera nelle versioni più recenti che però all’interno sfrutta ancora un protocollo seriale. Quelle vecchie avevano direttamente la RS232
    Premesso di avere i driver giusti un problema che si potrebbe avere è di configurare la COM corretta nel pc

  7. #7
    Nana Bruna L'avatar di Nextstar8
    Data Registrazione
    Feb 2023
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    260
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    I cablaggi RS232 danno attiva la porta COM4 che utilizzo con Stellarium, ma la presa dell'autoguida deve dare dei segnali per il movimento per cui trasmette dati e dovrebbe essere plausibile utilizzarla con il cavo seriale RS232 con terminazione RJ45. Nell' altra porta AUX ho il modulo Celestron WiFi che funziona perfettamente in modalità LAN (accesso alla rete).

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,434
    Taggato in
    139 Post(s)

    Re: Non si muove! (Win10_64, Stellarium e Nexstar 8SE)

    La st4 si collega alla camera guida direttamente
    Non so che segnali manda. Secondo me solo impulsi ai motori perché il feedback lo vede direttamente con la stella guida
    Se avesse il feedback dai motori potrebbe fare anche un goto
    Ma non sono un esperto

Discussioni Simili

  1. SkyWatcher Az GTi wi fi non si muove
    Di VerixOne nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-07-2022, 21:42
  2. Eppur si muove... consiglio per osservazione pianeti
    Di miki82 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02-08-2019, 12:08
  3. Come ci si muove nei presi di un buco nero?
    Di kimiko nel forum Cosmologia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-05-2019, 11:38
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 19:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •